Quali sono i servizi e le pratiche per cui si può rivolgere a Caf e Patronati e quali sono gratuite e quali a pagamento: cosa c’è da sapere
Dalle dichiarazioni dei redditi a modello Isee, pratiche di domande all'Inps, alle pratiche relative alla richiesta del nuovo reddito di cittadinanza: sono diverse le prestazioni che Caf, Centri di assistenza fiscale, e Patronati offrono ai cittadini, un lungo elenco di servizi, alcuni dei quali sono gratuiti e altri a pagamento. Vediamo quali sono le pratiche possibili presso Caf e Patronati e relativi costi.
Pratiche Caf e Patronati: elenco
Solitamente richiedere pratiche a Caf e Patronati non prevede alcun costo perché la maggior parte sono gratuite ma vi sono pratiche per cui possono essere richiesti compensi. Le prestazioni, a pagamento, che i Caf forniscono prevedono:
dichiarazione del redditi;
visure catastali e ipocatastali;
dichiarazione Imu;
calcolo F24 Imu e Tasi;
registrazione di un contratto di affitto;
successioni;
volture;
gestione di un rapporto di lavoro domestico (colf e badanti);
richiesta della firma digitale;
richiesta dell'idendità Spid.
Sono, invece, gratuite presso i Caf le seguenti pratiche:
richiesta di assegni familiari pagati direttamente dal Comune, solo nei casi in cui però sia stata siglata apposita convenzione con l’amministrazione di riferimento;
invio di altre pratiche finanziate dalle Regioni o dagli enti locali.
Passando ai Patronati, i servizi a pagamento sono:
presentazione dimissioni online per pensionandi:
domanda e autorizzazione per assegno al nucleo familiare;
invio telematico per richieste di bonus bebè e bonus mamma domani;
invio Inps per richiesta permessi e congedi;
rilascio procedura online CU;
autorizzazione per versamenti volontari di contributi;
riconoscimento handicap grave per legge 104;
rimborso spese viaggio o farmaci;
richiesta per cure termali a carico dell’Inps o dell’Inail.
Le pratiche gratuite disponibili presso i Patronati sono, invece:
domanda di pensione;
richiesta invalidità Inps;
richiesta assegno di accompagnamento;
richiesta di ape social e volontaria;
pratiche per il riconoscimento e l’assistenza di infortunio sul lavoro;
pratiche per i rinnovi e il ricongiungimento familiare dei permessi per gli stranieri.
Elenco pratiche Caf e Patronati: i costi
Generalmente non esistono costi fissi per le pratiche appena riportate che si richiedono a Caf e Patronati perché i costi richiesti da Caf e Patronati per la gestione delle pratiche appena sopra riportate, lì dove non siano gratuite, variano e molto dipende anche dal territorio.
E’ bene, inoltre, precisare che a prescindere dalle pratiche da pagare al momento della richiesta, i Patronati possono chiedere un contributo annuale o prevedere una trattenuta sindacale mensile.