Spedire pacchi all'estero con Poste Italiane costi e tariffe 2021. E come fare, servizi

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Spedire pacchi all'estero con Poste Ital

Poste Italiane costi e tariffe 2021

Spedire pacchi all'estero con Poste Italiane costi e tariffe 2021. E come fare, servizi

I confini sono stati definitivamente abbattuti e la spedizione di pacchi e pacchetti all'estero è diventato un gioco da ragazzi. Sia dal punto di vista logistico e sia da quello economico, Poste italiane propone una serie di agevolazioni da non perdere di vista.

E non poteva che essere così perché la revisione di costi e tariffe 2021 va incontro alla crescita del settore e alla facilità con cui ciascuno di noi può aprire un negozio online su una delle tante piattaforme dedicate per svuotare la cantina.

E allo stesso tempo la concorrenza si fa sentire per cui la stessa Poste italiane è chiamata a proporre un pacchetto di proposte per la spedizione equilibrato nei costi e in grado di sfidare a testa alta gli altri player con il vantaggio di base dell'affidabilità guadagnata nel tempo.

Sono quattro i servizi proposti da Poste italiane per spedire pacchi all'estero e che analizziamo nel dettaglio:

  • Poste Delivery International Standard
  • Poste Delivery International Express
  • Poste Delivery Europe
  • Poste Delivery Globe
Il tutto senza dimenticare l'importanza del tracciamento ufficiale di raccomandate e pacchi, soprattutto nel caso in cui le spedizioni avvengono all'estero.

Poste Delivery International Standard

Punto di forza del servizio Poste Delivery International Standard è la possibilità di inviare pacchi all'estero con facilità.

A conti fatti è sufficiente compilare la lettera di vettura disponibile in tutti gli uffici postali e ricordare che il peso massimo della spedizione non può essere maggiore di 20 chilogrammi (e lunghezza massima di 105 centimetri).

Il servizio è assicurato il tutto il mondo e in caso di mancata consegna il pacco resta in giacenza presso il vettore postale estero. I tempi di consegna promessi da Poste italiane sono di 10-15 giorni lavorativi nel caso di invio in uno dei Paesi dell'Unione europea mentre sale a 10-25 giorni nel resto del mondo.

I prezzi viaggiano di pari passo a peso e destinatario, ma tanto per avere un'idea dei costi di Poste Delivery International Standard, la spesa minima è di 24 euro.

Poste Delivery International Express

Lo slogan di Poste italiane per presentare questo servizio parla chiaro: il giro del mondo in un batter d'occhio. Proprio il taglio dei tempi necessari è la chiave per comprendere i servizi.

Le promesse sono ambiziose: consegna in 2 giorni all'interno dei Paesi dell'Unione europea e tra 2 e 4 giorni nei Paesi extra Unione europea. In tutti i casi, sabati e festivi sono esclusi dal conteggio.

Tre caratteristiche aggiuntive permettono di farsi un'idea più completa del servizio Poste Delivery International Express: due tentativi di consegna anziché uno, il peso massimo della spedizione di 30 chilogrammi e l'assistenza doganale online.

Diamo infine un'occhiata alla tariffe applicate nel 2021: per fruire di Poste Delivery International Express servono da 31,67 euro. La cifra finale è determinata da peso, formato e destinazione.

Poste Delivery Europe

Un aspetto interessante del servizio Poste Delivery Europe, disponibile solo nell'ambito delle spedizioni di pacchi in Europa, è la possibilità di effettuare tutte le operazioni burocratiche del caso anche via web e consegnare successivamente il pacco in ufficio postale o richiedere il ritiro a domicilio.

Le condizioni sono presto dette: il pacco non deve pesare più di 30 chilogrammi e le tariffe variano in base alla destinazione (spedire in Francia è più economico rispetto all'invio nel Regno Unito), del peso (sempre nel limite massimo) e del formato. In ogni caso, la tariffa minima richiesta al mittente è di 30,90 euro.

Rispetto al servizio precedente, i tempi di consegna sono inferiori e pari a 3 giorni lavorativi. Tra i servizi accessori si ricorda la possibilità di assicurazione per i rischi relativi al trasporto.

Poste Delivery Globe

Il ventaglio delle possibilità per inviare pacchi e documenti nei Paesi esterni all'Unione europea (sia in Europa e sia negli altri continenti) con Poste italiane passa anche da Poste Delivery Globe.

Dal punto di vista tecnico, è possibile spedire pacchi fino a 30 chilogrammi di peso con consegna promessa tra 2 a 5 giorni, senza tenere conto di sabato e festivi.

Tre plus da segnalare per chi decide di sfruttare questa opzione sono la possibilità di spedire anche da web e dunque ridurre tempi e complicazioni, la giacenza presso l'ufficio postale estero nel caso in cui il destinatario non è presente al momento della consegna.

Infine, ma non di minore importanza quando ci sono di mezzo le spedizioni nei Paesi esteri, ecco l'assistenza doganale online. A conti fatti sono coperti con il servizio Poste Delivery Globe circa 175 Paesi. Il prezzo 2021 di partenza è di 32,94 euro.