Su un'isola ed essere pagati
Le condizioni proposte dall'isola greca di Anticitera sono chiare: un assegno da 500 euro al mese per tre anni in cambio del trasferimento di residenza di tutta la famiglia.
Se non è un sogno poco ci manca perché chi non vorrebbe vivere su una bella isola in Grecia con la propria famiglia ed essere pagato solo per abitarci? Questa iniziativa presenta molti punti in comune il progetto per comprare casa a 1 euro che coinvolge a oggi regioni come Sicilia, Piemonte, Toscana, Abruzzo, Sardegna, Lazio. Il motivo ispiratore di fondo è infatti il medesimo ovvero ripopolare zone disabitate.
E per farlo, l'isola di Anticitera, così come i comuni delle province italiane di Caltanisetta, Verbano Cusio Ossola, Enna, Lecce, Lucca, Grosseto, Pesaro Urbino, Oristano, Palermo, Aquila, Avellino, Agrigento, Sassari, Frosinone, Trapani, Agrigento, Nuoro propongono condizioni fiscali di lavoro. Pronti allora a preparare le valigie?
Le condizioni proposte dall'isola greca di Anticitera sono chiare: un assegno da 500 euro al mese per tre anni in cambio del trasferimento di residenza di tutta la famiglia. Non viene chiesto né di lavorare (ma naturalmente è possibile farlo) e né alcun impegno vincolante, ma solo la presenza di tutta la famiglia e in particolare dei figli, almeno 3. A oggi vivono solo una quarantina di persona ad Anticitera e di conseguenza si avverte il bisogno di maggiore vivacità. Chi c'è stato assicura che è tutto vero e, anzi, riceve un'accoglienza festosa dalle autorità greche.
Va comunque messa in conto una certa attitudine a vivere per qualche tempo lontano da tutti e da tutto perché questa deliziosa isola non è tra quelle più ricercate dai turisti.
In Italia va invece avanti il progetto Case a 1 euro in alcuni dei più piccoli ma affascinanti luoghi d'Italia. Cosa viene chiesto in cambio? Un progetto di ristrutturazione dell'abitazione entro un anno dall'acquisto, il pagamento delle le spese notarili per registrazione, volture e accatastamento, la stipula di una polizza fideiussoria, rimborsata a scadenza. Porte aperte a