Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

A chi spetta, importi e come fare domanda per il bonus mamme disoccupate nel 2024

di Marianna Quatraro pubblicato il
bonus mamme disoccupate

Cosa prevede e chi e come può fare richiesta per ricevere il bonus mamme disoccupate nel 2024: chiarimenti e spiegazioni

A chi spetta, importi e come fare domanda per il bonus mamme disoccupate nel 2024? Il bonus mamme disoccupate è quella prestazione che viene riconosciuta a coloro che durante la gravidanza e al momento della nascita del figlio sono senza lavoro e non possono quindi usufruire dell’indennità di maternità.

Si tratta di un assegno di maternità erogato dai Comuni che spetta alle mamme in stato di disoccupazione con un valore Isee entro determinati limiti. Vediamo nel dettaglio chi e come può avere il bonus mamme disoccupate.

  • A chi spetta e requisiti per avere il bonus mamme disoccupate nel 2024
  • Importi bonus mamme disoccupate nel 2024
  • Come fare domanda per il bonus mamme disoccupate nel 2024


A chi spetta e requisiti per avere il bonus mamme disoccupate nel 2024

Il bonus mamme disoccupate (o assegno di maternità comunale) nel 2024 spetta a mamme disoccupate che non possono avere l’indennità di maternità e che siano cittadine italiane o comunitarie, o familiari titolari della carta di soggiorno, o titolari di permesso di soggiorno, o titolari di permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo e per nascita di un figlio, affidamento preadottivo e adozione.

Per avere il bonus mamme disoccupate nel 2024 bisogna avere un valore Isee entro i 20.221,12 euro.

Importi bonus mamme disoccupate nel 2024

Per quanto riguarda l’importo del bonus mamme disoccupate nel 2024, è di 404 euro riconosciuto per 5 mensilità in corso d’anno, per un totale, dunque, di 2.020 euro.

Precisiamo che l’importo del bonus mamme disoccupate 2024 non concorre alla formazione del reddito imponibile ai fini Irpef e previdenziali ed è cumulabile con altre misure per i figli. 

Come fare domanda per il bonus mamme disoccupate nel 2024

La domanda per avere il bonus mamme disoccupate nel 2024 deve essere presentata al proprio Comune di residenza entro 6 mesi dal verificarsi dall’evento che dà diritto al beneficio, cioè entro 6 mesi dal parto o dall’affidamento o dall’adozione del bambino.

Una volta accettata la domanda dal Comune, il bonus mamme disoccupate 2023 viene pagato direttamente dall’Inps con cadenza mensile, per 5 mesi.

Leggi anche