Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Ancora interessanti anteprime su come sarà la Nuova Peugeot 5008 attesa ad agosto 2024

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Peugeot 5008

I prototipi attuali del suv Peugeot 5008 sono ancora camuffati, ma è possibile percepire lo stile e le dimensioni al di sotto delle pellicole.

La prossima generazione della Peugeot 5008 sarà presentata nel mese di agosto 2024. Ma spuntano già nuove informazioni relative al design, alla tecnologia e alle motorizzazioni. Per quanto concerne il design esterno, la nuova Peugeot 5008 si appresta a incorporare alcuni elementi stilistici ereditati dalla sua controparte più piccola, la 3008. Comprende gli stessi fari sofisticati con tre elementi a Led e la caratteristica griglia Peugeot con un disegno sfumato.

Peugeot 5008 possiede una personalità distintiva con una parte posteriore più estesa, una linea del tetto più elevata e una coda con una forma più lineare. Con la trasformazione della 3008 in un suv coupé con uno stile fastback, la differenziazione tra i due modelli sarà più evidente che mai. Vediamo i dettagli:

  • Ecco i nuovi dettagli sulla Peugeot 5008
  • Tanti punti di forza per la nuova Peugeot 5008

Ecco i nuovi dettagli sulla Peugeot 5008

La prossima generazione della Peugeot 5008 dovrebbe superare i 4.700 mm di lunghezza, superando così i 4.641 mm del suo predecessore e avvicinandosi alle dimensioni dei concorrenti suv di medie dimensioni come Skoda Kodiaq e Renault Espace.

Per fare un confronto, la lunghezza dell'attuale Peugeot E-3008 è di 4.540 mm, risultando in una differenza significativa di almeno 160 mm tra questi suv correlati, soprattutto a causa dello sbalzo posteriore allungato del 5008. L'aumento delle dimensioni si tradurrà in un abitacolo più spazioso e in un bagagliaio di maggiori dimensioni. Come nel modello attuale, Peugeot offrirà versioni a cinque e sette posti, per soddisfare le esigenze delle famiglie numerose.

Il cruscotto dovrebbe rimanere simile a quello dell'E-3008, caratterizzato dal display i-Cockpit panoramico e curvo da 21 pollici, un volante di dimensioni ridotte e materiali di alta qualità. La stessa considerazione si applica all'equipaggiamento di sicurezza, che includerà le più recenti tecnologie Adas del gruppo Stellantis.

Peugeot E-3008 ha introdotto l'architettura STLA Medium, che sarà la base per molte vetture di nuova generazione dei marchi Stellantis. Come previsto, Peugeot 5008 adotterà una versione allungata di questa piattaforma, sfruttando la sua tecnologia avanzata e la sua flessibilità per adattarsi a diverse opzioni di propulsione. Dai resoconti sappiamo già che la nuova Peugeot 5008 includerà sia una versione completamente elettrica che una ibrida.

Tanti punti di forza per la nuova Peugeot 5008

La terza generazione della Peugeot 5008 è attualmente in fase di sviluppo, con un chiaro orientamento verso una propulsione completamente elettrica. Le immagini dei prototipi catturate durante i test invernali nella regione nordica confermano l'andamento del progetto.

I prototipi attuali del suv francese sono ancora camuffati, ma è possibile percepire lo stile e le dimensioni al di sotto delle pellicole, tenendo conto che siamo ancora lontani dalla presentazione ufficiale.

Il passaggio a una variante completamente elettrica mira a colmare una lacuna attuale nella gamma Peugeot, rappresentata dalla mancanza di un veicolo 100% elettrico in quel segmento, consentendo contemporaneamente un'espansione della sua offerta di veicoli elettrici. Peugeot sta altresì esplorando l'opzione di fornire motorizzazioni ibride per la sua suv di punta, offrendo così una scelta più ampia ai consumatori.

Nonostante le informazioni dettagliate sulle specifiche tecniche del nuovo modello siano ancora limitate, è probabile che Peugeot 5008 elettrica adotterà una piattaforma modulare dedicata alle motorizzazioni completamente elettriche, garantendo così un miglioramento dell'autonomia e delle prestazioni. L'evoluzione di questo progetto riveste un ruolo importante nella strategia di elettrificazione del marchio, e sarà interessante seguire gli sviluppi futuri.

Leggi anche