Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

App Postepay non funziona più, sostituita da una unica App di Poste Italiane

di Chiara Compagnucci pubblicato il
postepay, unica app poste italiane

L'applicazione di Postepay non sarà più funzionante in modo progressivo dal 30 giugno, sostituita da una unica applicazione di Poste Italiane.

Dal 30 giugno 2025 è prevista una svolta nella gestione dei servizi digitali di Poste Italiane: le storiche applicazioni Postepay e Bancoposta verranno progressivamente accorpate in una soluzione integrata coinvolgerndo nella migrazione milioni di utenti

Attenziojne, come vedremo, non si tratta di un semplice restyling, ma di una razionalizzazione orientata ad accrescere la sicurezza, la comodità e l’interoperabilità tra i vari sistemi di pagamento, investimenti e servizi postali. 

Perché Poste Italiane unifica le sue app: vantaggi e obiettivi della cosidetta Super App

L’unificazione delle applicazioni risponde alla crescente richiesta di semplificazione nell’ecosistema digitale degli utenti Poste. Permettere l’accesso a molteplici servizi tramite una Super App comporta vantaggi quali:

  • Migliore esperienza utente: una sola interfaccia intuitiva che consente di svolgere ogni operazione senza passaggi intermedi;
  • Efficienza operativa: riduzione della necessità di aggiornare e gestire più applicazioni, abbattendo i rischi di errori gestionali e incompatibilità;
  • Maggiore sicurezza: implementazione centralizzata di standard di sicurezza avanzati, con autenticazione forte e gestione evoluta delle credenziali;
  • Personalizzazione: l’impiego dell’intelligenza artificiale permette di adattare le funzionalità alle esigenze individuali;
  • Costo ridotto di sviluppo e manutenzione per l’azienda, con effetti positivi sulla rapidità di evoluzione dei servizi offerti.
L’obbiettivo dichiarato è la creazione di un hub digitale unico, in cui risparmi, polizze, pagamenti e prodotti postali siano interamente controllabili ovunque

Cosa cambia per gli utenti: funzionalità disponibili nella nuova App Poste Italiane

La nuova piattaforma raccoglie e amplia le funzioni finora presenti separatamente nelle due app storiche, fornendo una panoramica completa e centralizzata delle proprie risorse finanziarie e di gestione.

Gestione di conti, carte e pagamenti

In un unico ambiente digitale è possibile:

  • Già dalla home page, monitorare il saldo e movimenti dei conti BancoPosta e delle carte Postepay, compresa la nuova funzionalità di prelievo senza carta dagli ATM.
  • Eseguire bonifici, ricariche, pagamenti di bollette, bollo auto e operazioni PagoPA con la stessa interfaccia semplificata.
  • Effettuare invio e ricezione di denaro mediante Postagiro, Girofondo e P2P, incrementando la flessibilità nella gestione delle proprie finanze personali.
  • Autorizzare acquisti online in modo rapido e sicuro attraverso notifiche digitali.

Risparmio postale, buoni e gestione investimenti

Con la nuova App:
  • Si visualizza il valore complessivo del risparmio (Libretti, Buoni, Supersmart), consultabile direttamente a colpo d’occhio nella sezione “Risparmio Postale”.
  • Acquisto, rimborso e monitoraggio dei Buoni fruttiferi postali e l’attivazione dei Depositi Supersmart.
  • Possibilità di ricevere suggerimenti sulla strategia di risparmio più consona alle proprie esigenze patrimoniali.

Polizze assicurative e protezione famiglia

Tutte le polizze - vita, investimento e RC auto - sono gestibili digitalmente. Si può:
  • Consultare il rendimento, lo stato delle pratiche e segnalare sinistri direttamente dall’app;
  • Configurare nuove soluzioni di protezione sulla base del profilo familiare;
  • Gestire i rinnovi e la documentazione necessaria con archiviazione digitale sicura.

Controllo utenze e linee telefoniche

L’integrazione coinvolge anche le componenti energetiche e telefoniche:
  • Controllo del credito residuo, verifica e ricarica della SIM PosteMobile;
  • Monitoraggio degli abbonamenti fibra PosteCasa Ultraveloce, stato dei pagamenti e delle fatture;
  • Visualizzazione del traffico dati, minuti e sms oltre ai dettagli tecnici delle linee attive;
  • Gestione forniture di energia elettrica e gas con sottoscrizione, monitoraggio e pagamento delle bollette.

Servizi di spedizione e gestione Pwallet

Ulteriori funzionalità della piattaforma riguardano:
  • Spedizione pacchi, lettere, raccomandate e telegrammi in modo tracciabile e personalizzato;
  • Gestione degli indirizzi di recapito e monitoraggio delle consegne (digitalizzazione delle raccomandate);
  • Utilizzo del Pwallet, sezione dove custodire carte di pagamento e dati dei propri documenti personali (identità, carte fedeltà, prenotazioni postali), protetti da autenticazione forte.

Come avviene la migrazione: tempistiche, modalità di accesso e sicurezza

Il processo di avvicendamento tra le app, graduale e differenziato, avrà inizio formale dalla fine di giugno 2025, ma la Super App è già disponibile per essere scaricata e utilizzata. I passaggi principali sono:
  • Progressività dell’aggiornamento: entrambe le vecchie app saranno dismesse a fasi, permettendo una transizione senza interruzioni dei servizi.
  • Login semplificato: le credenziali già in possesso (poste.it o delle vecchie app) mantengono validità per l’accesso alla piattaforma unica.
  • Sicurezza: i protocolli di autenticazione adottano sistemi di rilevazione multi-fattore e notifiche istantanee, garantendo elevati standard di tutela dei dati personali.
  • Maggiore trasparenza nella gestione delle credenziali, senza necessità di procedure supplementari se non richiesto dallo sviluppo tecnologico futuro..

Le Novità totalmente inedite presenti nella super app di Poste Italiane

Oltre agli aspetti gestionali, la piattaforma evidenzia una serie di innovazioni tecnologiche e funzionalità personalizzate che rappresentano un punto di svolta rispetto agli strumenti precedenti. Tra queste:
  • Sezione “Risparmio Totale” che centralizza i dati finanziari;
  • Associazione IBAN alla Carta Postepay Digital con possibilità di richiedere la carta fisica e gestire la Borsa di Studio integrata;
  • Esperienza utente adattiva basata su AI, che regola la visualizzazione, la priorità delle notifiche e la navigazione in relazione alle esigenze personalizzate;
  • Pwallet sempre più sicuro, pensato per aggregare vari strumenti di identificazione e pagamento;
  • Nuovi sistemi di prenotazione e gestione degli appuntamenti in ufficio postale direttamente dal dispositivo mobile, con accesso facilitato a sportelli meno affollati.
Funzionalità Descrizione
Gestione conti e carte Saldo, movimenti, bonifici, prelievo senza carta
Polizze RC auto, vita e investimento consultabili e modificabili
Risparmi e investimenti Consultazione valore risparmi complessivi, gestione Buoni e Dep. Supersmart
Energia e telefonia Controllo linee, rinnovo offerte e verifica servizi
Spedizioni Invio tracciato, personalizzato, archivio e notifiche
Pwallet Portafoglio digitale documenti e carte
Leggi anche