BeRebel è pensata per automobilisti che usano poco la vettura e cercano una polizza flessibile ed economicamente più conveniente rispetto alle tradizionali.
BeRebel è un’assicurazione auto a consumo lanciata dal gruppo UnipolSai, progettata per chi guida saltuariamente e cerca una polizza flessibile e digitale. Con BeRebel, gli utenti pagano una quota mensile fissa di circa 10-12 euro, che comprende i primi 200 chilometri. Per i chilometri aggiuntivi, si applica un costo di pochi centesimi a chilometro.
Per capire come va l'assicurazione auto BeRebel, è utile specificare subito che questo modello pay-per-use permette di ottimizzare i costi rispetto a una polizza tradizionale, soprattutto per chi percorre meno di 5.000 chilometri l'anno. I chilometri non utilizzati possono essere accumulati e riportati al mese successivo, adattandosi così a esigenze di guida variabili.
Uno dei tratti di BeRebel è la gestione completamente digitale, disponibile tramite app, con cui è possibile monitorare chilometri e costi in tempo reale, sospendere e rinnovare la polizza mese per mese. L’assicurazione non prevede un impegno annuale e può essere attivata anche solo per un mese, rendendola ideale per chi cerca la massima flessibilità. La trasparenza è un altro punto a favore, poiché gli utenti possono simulare i costi mensili in base all’uso previsto dell’auto e visualizzare chiaramente tutte le coperture, come le opzioni aggiuntive di incendio, furto e infortuni per il conducente. Vediamo quindi:
BeRebel è una alternativa per chi percorre pochi chilometri, risultando più conveniente di una polizza RC auto tradizionale per utenti occasionali. Per chi percorre più di 10.000 chilometri annui, i costi potrebbero superare quelli di una polizza annuale a premio fisso, rendendo più competitivi i modelli assicurativi tradizionali.
Il costo di BeRebel può variare in base al numero di chilometri percorsi, ma in media si aggira intorno ai 12 euro mensili per i primi 200 km, con una tariffa di circa 4,5 euro ogni 300 km aggiuntivi. La sicurezza della compagnia è garantita dall’appartenenza al gruppo Unipol, che le conferisce solidità e conformità ai requisiti dell’IVASS
BeRebel si distingue come una polizza innovativa e flessibile per chi utilizza l’auto in modo discontinuo, offrendo una gestione personalizzata e risparmi in base all’effettivo utilizzo. La necessità di un dispositivo di monitoraggio e l’assenza di assistenza diretta potrebbero risultare meno ideali per chi cerca un’assicurazione tradizionale.
Nonostante i vantaggi, alcuni utenti segnalano limitazioni. In particolare, la mancanza di un servizio clienti telefonico diretto, con assistenza disponibile solo via email o chat, può risultare meno pratica per chi preferisce un contatto immediato. La polizza non è sospendibile: anche se l’auto non viene utilizzata, è necessario pagare il canone minimo mensile. L’installazione del RebelBot può anche non essere gradita a chi desidera maggiore privacy.