Uno dei vantaggi della nuova generazione di Bancomat l'aumento della sicurezza nelle transazioni.
L'adozione di sistemi contactless, l'aumento della sicurezza informatica e la maggiore capillarità sul territorio sono solo alcune delle caratteristiche di questa nuova ondata di innovazione che coinvolgono i bancomat. Ma cosa significa concretamente per gli utenti? Quali vantaggi comporta per le banche e quali cambiamenti ci dobbiamo aspettare nel nostro modo di prelevare denaro?
Questa innovazione si basa sulla tecnologia NFC (Near Field Communication), la stessa che permette di effettuare pagamenti con carte di credito, smartphone e smartwatch. Invece di inserire fisicamente la carta all'interno dello sportello ATM, basterà avvicinarla al lettore per avviare la procedura di prelievo.
Il processo è intuitivo: una volta riconosciuta la carta, l'utente dovrà inserire il PIN tramite un'interfaccia touchscreen e selezionare l'importo da prelevare. Il denaro verrà erogato come di consueto, ma senza che la carta debba essere introdotta nel terminale.
Un altro passo in avanti è la possibilità di autenticazione tramite smartphone. Grazie alle app delle banche, è possibile prelevare contante utilizzando solo il proprio telefono, con un codice QR generato direttamente dall'applicazione bancaria o con il riconoscimento biometrico (impronta digitale o riconoscimento facciale).
Uno dei vantaggi della nuova generazione di Bancomat è l'aumento della sicurezza nelle transazioni. I metodi tradizionali presentavano diverse vulnerabilità, in particolare il rischio di skimming, ossia la clonazione delle carte attraverso dispositivi fraudolenti installati sui lettori degli sportelli ATM.
Con il passaggio alla tecnologia contactless, questa problematica viene ridotta, in quanto la carta non deve mai essere inserita in un dispositivo fisico. Il supporto ai sistemi di autenticazione biometrica, come l'impronta digitale o il riconoscimento facciale, garantisce un ulteriore livello di protezione. Chi utilizza lo smartphone per prelevare denaro ha la possibilità di confermare la propria identità attraverso questi metodi avanzati, impedendo l'accesso a malintenzionati anche in caso di furto del dispositivo.
Questa evoluzione è importante in un contesto in cui le frodi bancarie sono in costante aumento. Gli istituti finanziari stanno investendo ingenti risorse per potenziare la cybersecurity e offrire ai propri clienti strumenti sempre più affidabili per proteggere i propri risparmi.
Oltre alla sicurezza, la rapidità delle operazioni rappresenta un altro vantaggio della nuova generazione di Bancomat. La possibilità di prelevare denaro senza inserire la carta fisicamente elimina quei secondi di attesa spesso necessari per la lettura del chip o della banda magnetica.
L sostituzione dei vecchi tastierini meccanici con schermi touchscreen rende l'interfaccia più moderna e intuitiva. Un altro elemento di comodità è l'integrazione dei nuovi sportelli Bancomat con le app bancarie. In alcuni casi, il prelievo può essere impostato dallo smartphone, così da velocizzare l'operazione: l'utente dovrà solo recarsi allo sportello, confermare la richiesta e ritirare il denaro.