Uno degli elementi della strategia di Bmw è la piattaforma Neue Klasse, alla base della nuova generazione di auto elettriche del marchio.
Bmw ha annunciato il lancio di oltre 40 nuovi modelli, con l'obiettivo di consolidare la sua posizione nel mercato automobilistico globale. Questa offensiva commerciale prevede auto per tutte le fasce di prezzo, dalla city car elettrica ai suv di lusso, fino alle berline sportive ad alte prestazioni. Il brand tedesco punta su una combinazione di elettrificazione, design e tecnologie per intercettare le nuove esigenze dei consumatori e rispondere alle sfide della transizione ecologica:
L'innovazione riguarda l'utilizzo di batterie di nuova generazione, che garantiranno fino al 30% di autonomia in più rispetto agli attuali modelli elettrici. Grazie alla nuova tecnologia delle celle cilindriche sviluppata internamente, Bmw assicura una riduzione del costo delle batterie fino al 50%, rendendo le vetture più competitive anche sul fronte economico.
In parallelo i veicoli della Neue Klasse saranno dotati di un software avanzato, con intelligenza artificiale integrata per migliorare l'esperienza di guida. Il sistema operativo Bmw X sarà in grado di personalizzare l'interfaccia utente in base alle abitudini del conducente, migliorando la navigazione, l'infotainment e l'efficienza energetica.
Oltre alle innovazioni legate alla Neue Klasse, Bmw ha previsto un massiccio aggiornamento della sua gamma esistente. Tra i modelli oggetto di un restyling profondo spiccano la Serie 4 e la Serie 2 Coupé, entrambe rinnovate con un design più moderno e con l'integrazione del nuovo display curvo Bmw.
Grande attenzione sarà riservata anche al segmento dei suv, con il debutto di una Bmw X5 completamente elettrica nel 2026, seguita dalle versioni a batteria di X6 e X7, previste tra il 2027 e il 2028. Questi modelli utilizzeranno una versione aggiornata della piattaforma Cluster Architecture, che permette una maggiore efficienza energetica e una migliore gestione della potenza.
Bmw non ha però intenzione di abbandonare i motori a combustione interna. Per rispondere alle esigenze di chi ancora preferisce benzina e diesel, la casa bavarese lancerà motorizzazioni ibride plug-in con autonomie sempre più elevate, in grado di percorrere oltre 100 km in modalità elettrica prima di attivare il motore termico.
La strategia di Bmw per i prossimi due anni punta anche su un forte impegno in termini di sostenibilità e riduzione dell'impatto ambientale. Le nuove vetture saranno realizzate con materiali riciclati e con un occhio di riguardo alla riduzione delle emissioni di CO2 nel processo produttivo.
Bmw investirà in stazioni di ricarica ad alta potenza per favorire la diffusione dei veicoli elettrici. In collaborazione con diversi partner internazionali, la casa tedesca contribuirà alla creazione di una rete di ricarica ultraveloce in grado di garantire tempi di rifornimento inferiori ai 15 minuti per raggiungere l'80% della batteria.