Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Le nuove auto BMW Neue Klasse, cosa si nasconde di tanto importante e innovativo dietro questa sigla

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Quali modelli BMW Neue Klasse

Uno degli aspetti più innovativi riguarda le batterie di nuova generazione, che offriranno un aumento dell'autonomia fino al 30% rispetto ai modelli attuali.

Il nome Neue Klasse non è nuovo nella storia di BMW, ma questa volta ha un significato diverso. Se negli anni 60 è stato l'inizio di una nuova era per il marchio, oggi è il simbolo di una svolta che punta a ridefinire il concetto di auto elettrica e di mobilità sostenibile. BMW sta progettando una piattaforma nuova.

Le promesse della Neue Klasse non si limitano all'efficienza energetica e alle prestazioni. BMW vuole riprogettare il modo in cui i conducenti interagiscono con l'auto, grazie a un'interfaccia digitale all'avanguardia, soluzioni innovative per la guida assistita e una gestione dei consumi ottimizzata fino all'ultimo dettaglio. Vediamo i dettagli:

  • BMW Neue Klasse, piattaforma nata per le elettriche
  • Digitale e connessa, esperienza utente rivoluzionaria
  • Quali modelli vedremo per primi

BMW Neue Klasse, piattaforma nata per le elettriche

Il cuore della Neue Klasse è una piattaforma progettata per auto elettriche. A differenza di quanto fatto finora da BMW, che ha adattato architetture pensate anche per motori a combustione interna, questa volta il progetto parte da una base 100% elettrica. Significa più autonomia, più efficienza e una gestione dello spazio migliorata rispetto alle attuali vetture della gamma iX e i4.

Uno degli aspetti più innovativi riguarda le batterie di nuova generazione, che offriranno un aumento dell'autonomia fino al 30% rispetto ai modelli attuali. Grazie a una nuova chimica delle celle e a un design cilindrico più efficiente, BMW punta a ridurre i pesi e a migliorare la velocità di ricarica. L'obiettivo è recuperare oltre 300 km in meno di dieci minuti e rendere le auto della Neue Klasse più pratiche e vicine ai tempi di rifornimento delle vetture a combustione.

Le innovazioni non si fermano alla batteria. La piattaforma permetterà di adottare motori più performanti, con una gestione più dinamica della coppia e un'efficienza migliorata del sistema di recupero dell'energia in frenata.

Digitale e connessa, esperienza utente rivoluzionaria

L'abitacolo della Neue Klasse sarà un salto nel futuro. BMW ha annunciato il Panoramic Vision, un sistema di proiezione avanzato che trasformerà il parabrezza in un display interattivo. Grazie a questa tecnologia, il guidatore potrà accedere alle informazioni chiave distogliere lo sguardo dalla strada, con indicazioni di navigazione, dati sulla vettura e segnalazioni di pericolo proiettate sulla superficie vetrata.

Oltre al Panoramic Vision, la nuova interfaccia utente sarà ridisegnata, con controlli intuitivi e una gestione semplificata delle funzioni dell'auto. L'intelligenza artificiale avrà un ruolo centrale, imparando le abitudini del conducente e suggerendo impostazioni personalizzate in base alle preferenze di guida e ai percorsi più frequenti. L'interazione con l'auto sarà fluida e immediata, grazie all'integrazione di comandi vocali avanzati e di un touch screen di ultima generazione.

BMW promette un grande passo avanti nella guida assistita. Le vetture basate sulla Neue Klasse disporranno di livelli di automazione più avanzati, con la possibilità di gestire il traffico in autostrada in modalità completamente autonoma e sistemi di parcheggio evoluti in grado di manovrare l'auto anche a distanza.

Quali modelli vedremo per primi

Il debutto della BMW Neue Klasse è previsto per il 2025 e la prima vettura a essere lanciata sarà una berlina di medie dimensioni, destinata a sostituire l'attuale BMW i3 nella gamma elettrica del marchio. Il modello potrebbe chiamarsi BMW i3 Neue Klasse o prendere il nome di iX3, ma sarà diverso dalle attuali versioni elettriche di BMW.

Dopo la berlina, BMW introdurrà anche un suv basato sulla stessa piattaforma, con un design rinnovato e dimensioni più compatte rispetto all'attuale iX3. Il piano di BMW prevede l'arrivo di berline sportive e coupé per coprire tutti i segmenti del mercato premium.

Leggi anche