Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Leapmotor T03 prezzi, interni ed esterni, allestimenti, dotazioni, dimensioni, motorizzazioni, consumi della city car in vendita

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Leapmotor T03 2024

Leapmotor T03 si presenta come una city car elettrica ben equipaggiata e dal prezzo competitivo per chi cerca un mezzo di trasporto pratico ed economico.

Leapmotor T03 2024 è una city car elettrica prodotta dal marchio cinese Leapmotor, introdotta nel mercato europeo grazie a una collaborazione con Stellantis.

Si tratta di un’auto compatta pensata per l’uso urbano, con un prezzo competitivo e caratteristiche che la rendono un'alternativa tra le city car elettriche. Di seguito una panoramica completa:

  • Prezzi, allestimenti, esterni, interni e design della Leapmotor T03 2024
  • Leapmotor T03 2024: motorizzazioni e consumi

Prezzi, allestimenti, esterni e design della Leapmotor T03 2024

Leapmotor T03 è disponibile in Europa a partire da 19.990 euro, una cifra che la posiziona tra le city car elettriche più economiche del mercato. Questo prezzo si riferisce alla versione base che, nonostante il costo contenuto, offre una dotazione di serie piuttosto ricca, con un solo allestimento full optional.

In Cina la T03 ha un prezzo più basso, ma le modifiche necessarie per l’omologazione europea, inclusi standard di sicurezza e dotazioni, hanno influito sul prezzo finale.

Dal punto di vista estetico, Leapmotor T03 ha un design moderno con linee arrotondate e compatte, perfette per l’ambiente urbano. Le dimensioni sono quelle di una vera city car, con una lunghezza di 3,62 metri, una larghezza di 1,65 metri e un'altezza di 1,60 metri. Il passo è di 2,4 metri, il che contribuisce a una buona abitabilità interna pur mantenendo dimensioni esterne ridotte.

Il frontale bombato e le tonalità pastello della carrozzeria richiamano uno stile retrò, ma la cura per i dettagli, come i fari Led e le finiture delle maniglie, aggiungono un tocco di modernità e qualità. Gli interni della Leapmotor T03 sono ben rifiniti, con un livello di dotazioni superiore alla media per questa fascia di prezzo. Di serie troviamo un doppio schermo: uno da 8 pollici per il quadro strumenti e uno da 10,1 pollici per l'infotainment. Il sistema include la connettività 4G con aggiornamenti over-the-air, il che significa che il software dell’auto può essere aggiornato senza bisogno di visite in officina.

Tra gli altri equipaggiamenti troviamo anche il tetto apribile elettricamente, i sedili rivestiti in pelle e la regolazione elettrica del sedile del conducente. La capacità del bagagliaio è di 210 litri, sufficiente per l’uso cittadino, sebbene limitata per viaggi più lunghi.
 

Leapmotor T03 2024: motorizzazioni e consumi

Leapmotor T03 è disponibile in diverse versioni in Cina, ma la variante offerta in Europa è quella più potente, equipaggiata con un motore elettrico da 95 CV e una batteria da 41,3 kWh, che consente un’autonomia dichiarata di circa 400 km nel ciclo WLTP. Questa configurazione rende la T03 adatta non solo agli spostamenti urbani, ma anche a tragitti più lunghi senza frequenti ricariche.

In Cina sono disponibili altre due versioni con motori meno potenti e autonomie ridotte: una con 54 CV e batteria da 21,6 kWh (200 km di autonomia) e una intermedia con 75 CV e batteria da 31,9 kWh (310 km di autonomia).

I suoi consumi energetici dipendono dalla versione e dall’utilizzo. La variante da 41,3 kWh offre un'ottima autonomia per una city car, con un consumo energetico medio stimato intorno ai 15 kWh/100 km, rendendola efficiente per un uso quotidiano in citta.

Sul fronte tecnologico, la Leapmotor T03 offre diverse funzionalità avanzate, come il freno a mano elettrico, i sensori di parcheggio e un sistema avanzato di Adas di livello 2, che include sistemi di assistenza alla guida come il mantenimento della corsia e la frenata automatica d’emergenza. Questo la rende competitiva rispetto ad altre auto elettriche più costose.

Leggi anche