Cosa prevede il bonus per i figli fino a 2mila euro disponibile nel 2024 e a chi spetta: i chiarimenti
Chi ha diritto al bonus di 2mila euro per i figli nel 2024? Quando si parla di bonus figli fino a 2mila euro, in realtà non si fa riferimento ad un vero e proprio bonus ma si fa riferimento ai fringe benefit per i lavoratori dipendenti.
Il Decreto Lavoro ha, infatti, aumentato il limite esentasse dei benefits fino a 3.000 euro fino al 3 dicembre 2023 ma la Manovra Finanziaria 2024 lo ha modificato ancora a 2mila euro ma non per tutti.
Il bonus per i figli di 2.000 euro nel 2024 spetta come fringe benefit per i genitori che siano lavoratori dipendenti privati o pubblici.
Possono beneficiarne entrambi i genitori, anche nel caso in cui decidano di attribuire la detrazione per figli a carico per intero al genitore con il reddito più elevato.
Per accedervi, il lavoratore non deve presentare alcuna domanda specifica ma deve informare il datore di lavoro della sua idoneità al bonus, indicando il codice fiscale del figlio o dei figli fiscalmente a carico.
Per essere considerati fiscalmente a carico, i figli devono avere un reddito entro i 2.840,51 euro ed entro i 4mila euro per i figli di età fino a 24 anni.
Il bonus di 2mila euro per i figli viene riconosciuto sia per i figli nati fuori del matrimonio e riconosciuti e sia anche per i figli adottivi o affidati.