Cosa prevede il bonus anziani 2024 e cosa permette di pagare: i chiarimenti e le spiegazioni
Cosa prevede il bonus anziani 2024 ? Vale ancora nel 2024 il bonus anziani, che consiste in un'agevolazione fiscale per il pagamento delle spese necessarie per le badanti, o per altri servizi di assistenza, o per l'acquisto di materiale sanitario.
Possono presentarne richiesta i datori di lavoro che hanno dipendenti con almeno un anno di contribuzione continuativa a CassaColf e il bonus vieene riconosciuto solo se la persona assistita è in una condizione di non autosufficienza.
Il bonus anziani non viene, infatti, erogato dall’Inps ma da CassaColf e permette di avere un rimborso spese pari a 300 euro al mese per un massimo di 12 mesi consecutivi. Quindi, l’importo massimo ottenibile è di 3.600 euro.
Il rimborso vale per una parte delle spese sostenute per il pagamento dei contributi previdenziali e della retribuzione dei lavoratori domestici alle proprie dipendenze.
La domanda per avere il bonus anziani 2024 deve essere presentata compilando l’apposito modulo disponibile sul sito di CassaColf, allegando le fotocopie dei documenti che dimostrano l’effettivo sussistere del rapporto di lavoro, la non autosufficienza e le altre informazioni autodichiarate.
Il bonus anziani vale anche per il pagamento di altri servizi di assistenza.
Il Servizio Sanitario Nazionale garantisce, infatti, l’assistenza domiciliare a persone anziane non autosufficienti, disabili e malati terminali.
Il bonus anziani 2024 prevede anche un rimborso per l’acquisto di materiale sanitario fino all’importo di 200 euro.