Cos’è il nuovo bonus di 100 euro di Natale che sarà pagato anticipatamente a dicembre e quali sono i requisiti per richiederlo
Cos’è il bonus Natale di 100 euro e chi e come può averlo? Diversi lavoratori dipendenti, sia pubblici che privati, a dicembre potrebbero ricevere una nuova bella sorpresa da aggiungere alle classiche tredicesime. Vediamo di cosa si tratta nel dettaglio.
L’importo sarà netto e non concorrerà alla formazione del reddito complessivo, ma per averlo bisognerà rispettare determinate condizioni. Non spetta, infatti, a tutti i dipendenti.
Per ricevere il beneficio di dicembre bisogna avere i seguenti requisiti:
Il bonus di 100 euro che sarà riconosciuto a dicembre non sarà pagato automaticamente ma i lavoratori dipendenti interessati dovranno presentare un’apposita domanda al datore di lavoro con una dichiarazione scritta in cui attestare che si è idonei a ricevere il beneficio e si rispettano tutti i requisiti previsti.
Bisogna poi inserire il codice fiscale del coniuge e del figlio o figli per permettere le dovute verifiche.
Una volta presentata la richiesta, l’importo viene pagato e spetta poi al sostituto d'imposta, che nella maggior parte dei casi è l'azienda, controllare che i requisiti richiesti siano effettivamente soddisfatti e corrispondano alla dichiarazione. In caso contrario, la somma erogata sarà recuperata.