Il bonus elettrodomestici 2025 è ufficiale, finalmente, dopo l'approvazione definitiva e la pubblicazione in gazzetta ufficiale del decreto bollette del Governo Meloni in data 24 Aprile 2025 Ecco cosa prevede la versione finale del testo del bonus elettrodomestici
Quali sono le regole da rispettare per ottenere il nuovo bonus elettrodomestici 2025? La legge nel decreto Bollette 2025 del Governo Meloni ha defnito in forma ufficiale l'incentivo per il rinnovo degli apparecchi domestici energivori.
La misura consiste in uno sconto fino a 100 euro, che sale fino a 200 euro per chi ha un Isee sotto i 25mila euro, per chi acquista un elettrodomestico e contestualmente smaltisce un altro dispositivo di classe energetica più bassa.
Considerando che sono stati stanziati 50 milioni di euro per questo beneficio, si stima che l'agevolazione sarà riconosciuta a diverse centinaia di migliaia di cittadini. Vediamo di seguito come richiederlo e quali sono i requisiti per ottenerlo.
Stando a quanto specificato nella versione finale dell'emendamento, il testo originale della misura prevedeva che si potesse ottenere lo sconto esclusivamente per i prodotti di classe energetica B o superiore. Tuttavia, il governo ha rilevato che, in Italia, si producono pochissimi elettrodomestici che soddisfano tale requisito.
La maggioranza parlamentare è, quindi, intervenuta modificando le regole e rimuovendo il riferimento alla nuova classe energetica B come soglia minima di efficienza per l'acquisto.
È stato, dunque, stabilito che per usufruire dell'incentivo, gli apparecchi domestici dovranno essere prodotti in uno stabilimento dell'Unione europea e, contemporaneamente, il richiedente dovrà provvedere allo smaltimento di un elettrodomestico di classe energetica inferiore a quella del nuovo acquisto.
Tutti gli ulteriori dettagli operativi e le specifiche tecniche dovranno essere definiti dal decreto attuativo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, atteso nei prossimi mesi.
Un'importante novità dell'emendamento riguarda il meccanismo di erogazione del bonus elettrodomestici 2025. Contrariamente a quanto si poteva temere, non ci sarà alcun click day che avrebbe potuto creare disagi e competizione tra i richiedenti.
La gestione dei contributi avverrà tramite la piattaforma informatica di PagoPa, garantendo un sistema più efficiente e accessibile. Le attività istruttorie, di verifica e controllo, saranno invece affidate a Invitalia, l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa.
Il vantaggio principale per i consumatori sarà lo sconto diretto in fattura, che permetterà di beneficiare immediatamente dell'agevolazione al momento dell'acquisto, senza dover attendere rimborsi o effettuare complesse procedure di richiesta.
Sebbene il decreto attuativo dovrà specificare nel dettaglio le categorie di elettrodomestici ammessi all'incentivo, è presumibile che il bonus 2025 riguarderà i principali grandi elettrodomestici ad alto consumo energetico, tra cui:
Per quanto riguarda le tempistiche di attivazione dell'incentivo, si prevede che la piattaforma per la gestione degli incentivi sarà attivata probabilmente da Maggio-Giugno 2025 permettendo ai consumatori di beneficiare dello sconto
Gli interessati dovranno comunque attendere la pubblicazione delle linee guida ufficiali per conoscere nel dettaglio: