Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Bonus scuola Calabria studenti 2025-2026. Requisiti, come fare domanda, date, importo e cosa si può comprare

di Chiara Compagnucci pubblicato il
aggiornato con informazioni attualizzate il
Come fare domanda per Bonus scuola

Il Bonus Scuola Calabria 2025-2026 è una misura di sostegno economico per le famiglie con figli iscritti alle scuole superiori, mirata a coprire parte delle spese scolastiche.

Il Bonus scuola Calabria, conosciuto anche come voucher caro scuola, rappresenta uno strumento di sostegno economico fondamentale per le famiglie calabresi con figli iscritti alle scuole secondarie. Questa misura si inserisce nel quadro degli interventi regionali mirati a garantire il diritto allo studio a studenti che si trovano in condizioni economiche disagiate, offrendo un contributo concreto volto a coprire i costi dei libri di testo e dei materiali didattici. 

Requisiti per accedere al Bonus scuola Calabria 2025-2026

Per poter accedere al beneficio, è necessario che il nucleo familiare sia residente in Calabria e che lo studente sia iscritto e frequentante una scuola secondaria di primo o secondo grado – sia essa pubblica o paritaria – all’interno del territorio regionale. Uno dei criteri discriminanti è il valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), il quale deve risultare pari o inferiore a 10.632,94 euro. Tale soglia è tra le più basse a livello nazionale e garantisce un accesso prioritario ai nuclei con maggiore difficoltà economica.

L’attestazione ISEE deve essere valida, senza difformità o annotazioni. Nel caso di studenti minorenni, la richiesta deve essere inoltrata da un genitore o tutore legale. È importante precisare che la graduatoria per l’erogazione dei fondi viene stilata in ordine crescente di ISEE e, in caso di parità, si valuta l'ordine cronologico di presentazione della domanda. Le risorse messe a disposizione dalla Regione risultano limitate e il criterio di priorità applicato risulta essenziale per garantire equità ed efficacia nell'assegnazione dei contributi.

Come presentare la domanda: procedura e documentazione

La domanda per accedere al Bonus scuola Calabria deve essere inoltrata esclusivamente tramite la piattaforma telematica messa a disposizione dalla Regione. È indispensabile disporre di un’identità digitale SPID per effettuare l’accesso alla piattaforma e procedere con la richiesta. Tra la documentazione obbligatoria rientrano:

  • attestazione ISEE in corso di validità
  • documento di identità del richiedente e dello studente
  • coordinate bancarie personali (IBAN), necessarie per l’accredito del beneficio
È essenziale compilare in maniera accurata la domanda inserendo tutti gli allegati richiesti. In caso di eventuali difformità o dati mancanti, la Regione si riserva la facoltà di escludere la domanda. Per le famiglie con più studenti aventi diritto è prevista la presentazione di una domanda per ogni figlio. Il sistema regionale controlla successivamente la veridicità delle informazioni inserite, applicando le sanzioni previste dalle normative vigenti in caso di dichiarazioni false (ai sensi del DPR n. 445/2000).

Importo del contributo e spese ammissibili

L’importo massimo previsto dal Bonus scuola Calabria ammonta a 500 euro per ciascun studente idoneo ed è erogato direttamente tramite bonifico sul conto corrente indicato dal richiedente. Il beneficio non è soggetto a tassazione e può essere utilizzato esclusivamente per:

  • acquisto di libri di testo (compresi testi digitali o usati) per le scuole secondarie
  • materiale didattico coerente con i programmi scolastici
  • acquisto di strumenti tecnologici (tablet, PC) richiesti dal piano didattico individuale
  • manuali e software specifici, se indicati dalla scuola per attività di studio o preparazione agli esami
Per garantire il corretto utilizzo delle somme, la Regione raccomanda di conservare le fatture o gli scontrini fiscali delle spese sostenute in quanto potrebbero essere richiesti in sede di controlli a campione. L’erogazione degli importi avviene solo a seguito della validazione positiva delle domande e secondo la graduatoria di priorità definita dai parametri ISEE.

Modalità di utilizzo e limiti del Bonus scuola Calabria

Il bonus è finalizzato unicamente alla copertura delle spese scolastiche e non può essere utilizzato per la compra vendita di beni diversi dai materiali e servizi indicati dalla Regione Calabria come funzionali al diritto allo studio. Non sono ammesse, ad esempio, spese di cancelleria generica, abbigliamento, o generi non inerenti al percorso educativo, salvo quanto specificatamente previsto nel bando regionale. Il contributo è da considerarsi non cumulabile con altre analoghe misure regionali e comunali aventi la medesima finalità, a meno che il regolamento regionale non preveda eccezioni esplicite.

Graduatorie, assegnazione e accredito dei fondi nel 2025-2026

Dopo la fase di presentazione delle domande, la Regione Calabria procede alla verifica di tutti i requisiti e redige una graduatoria assegnando priorità alle famiglie con reddito più basso. In caso di esaurimento dei fondi, le domande non accolte potranno essere rivalutate solo in caso di eventuale rifinanziamento del bando. Gli studenti e i genitori richiedenti riceveranno comunicazione dell’esito tramite i canali ufficiali regionali o attraverso la piattaforma utilizzata per la richiesta.

L’accredito del beneficio avviene tramite bonifico bancario di norma entro poche settimane dalla pubblicazione delle graduatorie definitive. La presenza di dati bancari errati può rallentare la liquidazione delle somme: è dunque raccomandata la massima attenzione nella compilazione dei dati richiesti per non subire ritardi nell’erogazione.

Leggi anche