Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Bonus studenti universitari 500 euro 2024, a chi spetta. requisiti e come fare domanda

di Marianna Quatraro pubblicato il
aggiornato con informazioni attualizzate il
bonus studenti universitari

Cosa prevede e a chi spetta il bonus di 500 per gli studenti universitari: i chiarimenti

A chi spetta e cosa prevede il bonus studenti universitari 500 euro nel 2024? Sono diverse le agevolazioni disponibili per gli studenti uniersitari e di cui si può usufruire solo a patto di soddisfare specifiche condizioni.  Vediamo di seguito nel dettaglio cosa prevede il bonus 500 euro. 

Quali sono i requisiti per avere il Bonus studenti universitari 500 euro nel 2024 e come fare domanda

Il bonus di 500 euro per gli studenti universitari non è un vero e proprio bonus ma consiste in una detrazione che si può ottenere sulle spese di affitto di casa.

Si tratta, infatti, di una misura strutturale che permette agli studenti universitari fuori sede di beneficiare di una detrazione del 19% sulle spese sostenute nel periodo d'imposta per l'affitto di casa. 

Considerando un importo detraibile massimo di 2.633 euro all’anno, la detrazione permette di ottenere fino a 500,17 euro di rimborso.

Il bonus studenti fuori sede spetta solo se si soddisfano i seguenti requisiti:

  • la casa deve trovarsi nel Comune in cui si trova l’università o limitrofo e ad almeno 100 km di distanza da quello di residenza (50 km per studenti residenti in zone montane o disagiate);
  • il contratto di affitto deve essere stato stipulato per la frequenza dell’università, anche privata.
L’agevolazione non spetta, invece, agli studenti che frequentano i corsi post-laurea come master, dottorati di ricerca o corsi di specializzazione.

Per richiedere il bonus studenti di 500 euro basta indicare l’importo speso per l’affitto di casa nel modello 730 o nel Modello Redditi PF.

Leggi anche
Puoi Approfondire