Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Cedolare secca per affitti capannoni nel 2024 esiste ancora? E quali sono le eventuali alternative?

di Marianna Quatraro pubblicato il
aggiornato con informazioni attualizzate il
Cedolare secca capannoni

La cedolare secca per gli affitti dei capannoni non č piů in vigore quest'anno: i chiarimenti

La cedolare secca per gli affitti di capannoni esiste ancora nel 2024? La cedolare secca è un regime fiscale agevolato per il pagamento delle tasse sui redditi da locazione alternativo al regime ordinario Irpef. 

Non tutti i proprietari di immobili possono, però, usufruire di tale regime ancora nel 2024.

  • La cedolare secca per gli affitti dei capannoni c’è ancora?
  • Quali sono le alternative alla cedolare secca sui capannoni

La cedolare secca per gli affitti dei capannoni c’è ancora?

La cedolare secca per l’affitto di capannoni è stata in vigore lo scorso anno 2023 e poi inserita nella delega fiscale ma non è più vigente quest’anno 2024.

Nella legge delega è stata, infatti, prevista l’estensione della cedolare secca al 21% agli affitti commerciali e alle locazioni di immobili adibiti ad uso diverso da quello abitativo se il conduttore è esercente attività d’impresa, arte o professioni.

La misura resta, però, in attesa di attuazione perché non è stata ancora inserita nei decreti legislativi approvati ad oggi dal Governo. 

Quali sono le alternative alla cedolare secca sui capannoni

L’alternativa alla cedolare secca per gli affitti dei capannoni è il regime ordinario Irpef che prevede quest’anno tre aliquote in base ai diversi scaglioni di redditi che sono del:

  • 23% per i redditi fino a 28mila euro;
  • 35% per i redditi tra 28mila e 35mila euro;
  • 43% per i redditi superiori ai 50mila euro. 
     

 

 

Leggi anche