Innovativa carta di credito eToro: rimborso del 4% su ogni acquisto, investimenti azionari automatici, vantaggi per viaggi e tecnologia. Dettagli su funzionamento, costi, sicurezza e confronto con altre soluzioni di pagamento.
Negli ultimi anni, l'offerta di carte bancarie e fintech si è evoluta offrendo agli utenti italiani nuove modalità di accumulo e investimento finanziario, combinando praticità di pagamento e crescita del capitale.La carta di credito eToro 4 si colloca tra le soluzioni più innovative, in quanto consente di ottenere un rimborso mensile sotto forma di azioni acquistate automaticamente sulle spese quotidiane, favorendo così l'avvicinamento al mercato azionario in modo accessibile e privo di costi aggiuntivi in valuta estera.
Il beneficio principale associato a questa soluzione è la possibilità di ricevere un cashback del 4% sugli acquisti idonei, accreditato direttamente mediante l'acquisto di una quota azionaria selezionata dall'utente tra i titoli europei più scambiati all'interno della piattaforma. La scelta del titolo è personalizzabile e rimane invariata fino a eventuale cambiamento da parte dell'utente.
Quali sono i criteri di accesso e limiti del programma cashback?
Tipologia di costo |
Valore |
Descrizione |
Canone mensile |
Assente |
Disponibile solo per utenti idonei senza abbonamenti obbligatori |
Commissione FX |
0% |
Transazioni in valuta estera senza costi aggiuntivi |
Commissione prelievo |
5 USD |
Applicata ai trasferimenti verso conti esterni |
Spread variabile |
Sì |
Dipende dall'asset sottostante acquistato/venduto |
Tasso di inattività |
10 USD/mese |
Dopo 12 mesi senza movimenti |
Rispetto ai prodotti bancari tradizionali, la struttura tariffaria risulta competitiva grazie all'assenza di costi di gestione fissi e a commissioni ridotte sugli investimenti. Alcuni concorrenti, come la carta Trade Republic, adottano sistemi simili ma con percentuali di cashback e asset di investimento differenti.