LInps inizia a rendere disponibile il cedolino delle pensioni di ottobre. Partono dal primo giorno del mese i pagamenti, con buone notizie per alcuni
Come sarà il cedolino delle pensioni Inps di ottobre? L’Istituto di Previdenza sta rendendo disponibile il cedolino della pensione di ottobre che permette ai pensionati di verificare l’importo erogato e i motivi per cui lo stesso potrebbe variare da mese a mese. Vediamo nel dettaglio cosa prevede quello di ottobre e come accedervi.
Basta poi cliccare su Accedi al Servizio e visionare il cedolino con tutte le voci riportate.
Il cedolino di ottobre delle pensioni non riporta nulla di nuovo rispetto alle imposte da pagare. Vengono sempre riportate, infatti, le trattenute fiscali che includono l’Irpef mensile e le addizionali regionali e comunali relative al 2023. Le somme conguagliate saranno riportate nella Certificazione Unica 2024.
C'è ancora chi, se ha scelto l'Inps come sostituto di imposta, otterrà i rimborsi Irpef e ancora ad ottobre si applicano le trattenute per chi nel corso del 2023 ha pagato le ritenute erariali in misura inferiore a quanto dovuto.
Se, infatti, nel corso del 2023, è stato pagato meno dell’importo dovuto, l’Istituto di Previdenza provvede a recuperare le differenze a debito per i pensionati con una pensione annua fino a 18mila euro da gennaio a novembre, per cui anche ad ottobre sono previste diminuzioni dell’assegno in tal senso.
Per alcuni pensionati, poi, le pensioni del mese prossimo si preparano ad aumentare. Si parla soprattutto di coloro che percepiscono gli assegni minimi e che avranno un aumento di 16 euro. L'importo passa così da 598,77 euro a 614,77 euro.
La data di pagamento delle pensioni di ottobre 2024 per chi ricevere l’accredito direttamente sul conto corrente è venerdì primo ottobre.
Per coloro che ritirano la pensione in contanti presso gli uffici di Poste Italiane, il pagamento seguirà il calendario per ordine alfabetico: