Cosa indicano i permessi Rol in busta paga, dove si trovano e a chi spettano: i chiarimenti
Che cosa sono i Rol (permessi) e come vengono riportati in busta paga? I cosiddetti Rol rientrano nella categoria dei permessi retribuiti, di cui il dipendente può usufruire sia in particolari circostanze e sia senza una ragione specifica. Vengono, però, calcolati e riportati in busta paga in maniera differente.
Rol è l'acronimo di Riduzione dell'orario di lavoro e indica nient'altro che i permessi di lavoro retribuiti che vengono concessi ai dipendenti e che permettono di assentarsi dal luogo di lavoro per alcune ore durante l'anno e senza perdere la relativa retribuzione.
I Rol spettano alla totalità dei lavoratori, a tempo determinato e indeterminato.
E' il Ccnl di riferimento a stabilire quante ore di Rol spettano ai lavoratori con inquadramenti diversi, in base al numero di ore lavorate e al tipo di mansioni svolte.
I Rol vengono indicati su base annua, ma si calcolano ogni mese, considerando un rateo pari a 1/12 rispetto al totale annuale.
Per quanto riguarda il pagamento dei Rol, quelli non goduti vengono pagati esattamente come un giorno di lavoro ordinario.
In busta paga le informazioni sui Rol si trovano tra gli elementi che concorrono alla retribuzione e possono essere riportati o nel corpo della busta paga o nella sezione inferiore.
Le diciture riportate in busta paga per conoscere la situazione sui propri Rol sono le seguenti: