Great Wall Motor Company Limited, pioniere delle auto cinesi in Italia, è il principale costruttore privato di suv e pick-up in Cina.
Le case automobilistiche cinesi puntano a capitalizzare la transizione graduale verso la mobilità elettrica per espandere la loro presenza e conquistare quote di mercato in Europa, inclusa l'Italia. In questo scenario, emergono ora Wey e Ora, due nuovi brand affiliati alla Chinese Great Wall Motor, un colosso nel segmento degli suv in Cina. Great Wall Motor, dimostrando un atteggiamento intraprendente, si confronta con i protagonisti del settore sul loro terreno di competenza attraverso l'introduzione della sua etichetta premium. Vediamo tutto:
Il suo ingresso nel mercato italiano risale a pochi anni fa con la vendita delle prime 500 Hover nel 2006. La strategia si è focalizzata su prezzi competitivi, nonostante il confronto con un propulsore a benzina da 2.4 litri di derivazione Mitsubishi (disponibile anche a gpl) che inizialmente non sembrava ideale per il mercato locale.
Nel 2010, Great Wall è stata la prima azienda cinese a commercializzare veicoli in tutta l'Unione europea, sottolineando il proprio impegno con un investimento superiore a 400 milioni di dollari per la produzione di quattro modelli in Bulgaria. La gamma italiana attuale include il pick-up Steed e il suv H6.
Great Wall ha esteso la sua presenza globale, assemblando vetture in vari paesi attraverso accordi con costruttori locali in Russia, Vietnam, Indonesia, Iran e Nigeria. Il marchio è già presente con successo nel mercato italiano con la vendita di pick-up.
La società sta ora esplorando il mercato statunitense, noto per la sua competitività, con il suv ibrido plug-in Wey Coffee 01, caratterizzato da un'autonomia di zero emissioni di 150 km grazie a una batteria da 41,8 kWh. Secondo Vittorio D’Arienzo, direttore della pianificazione del prodotto in Europa per i brand Ora e Wey, l'Italia rappresenta un mercato premium con elevati standard di stile, design, sicurezza e contenuti.
D'Arienzo prevede che il marchio Ora, specializzato in veicoli puramente elettrici, avrà un rapido successo nel mercato italiano, con la Ora 02 adattata per soddisfare le preferenze del mercato.
A livello europeo, Great Wall si appresta a lanciare i modelli Ora Funky Cat, The Next Ora Cat, Wey Coffee 01 e 02 nei mercati tedesco e di altri Paesi europei. Ora Funky Cat è un modello compatto totalmente elettrico, mentre Wey Coffee 01 è un suv ibrido plug-in di lusso con un'autonomia di 150 km in modalità elettrica. Il modello Wey Coffee 01, con un design ispirato alla DS 7 Crossback, si distingue per la sua eleganza, riflettendo l'aspirazione di Great Wall a conquistare il mercato europeo.
Il marchio Great Wall ha effettuato investimenti nel segmento degli suv, vantando un ampio catalogo di modelli in questa categoria, superiore a molti dei suoi concorrenti. La strategia aziendale ha mirato all'attacco dell'entry level al fine di capitalizzare al massimo le opportunità di crescita presenti nel mercato automobilistico cinese. In risposta al rallentamento del mercato, che è passato da una crescita a due cifre a un tasso annuale di circa il 7%, Great Wall ha focalizzato la sua attenzione sui clienti dell'entroterra, dove la capacità di spesa è più contenuta.
Risulta sorprendente che Great Wall, un gruppo automobilistico cinese totalmente privato e sprovvisto di joint venture con produttori stranieri, differisca dai grandi gruppi cinesi come DongFeng, Byd o Faw. Nel contesto dell'espansione globale, i produttori cinesi Great Wall Motor hanno annunciato il lancio in Europa di due nuovi marchi: Wey e Ora. Il primo prevede la commercializzazione di un suv ibrido plug-in nel 2022, mentre il secondo si focalizzerà su un'utilitaria completamente elettrica.
Great Wall, attraverso il marchio Haval, è emersa come un attore di rilevanza nel mercato automobilistico mondiale, specializzandosi nella produzione di suv. Proprietà in larga misura del miliardario cinese Wei Jianjun, il gruppo si è affermato come leader nel segmento suv in Cina. Nonostante la sua dimensione relativamente contenuta tra i principali player del settore, Great Wall Motor ha ambizioni considerevoli. Wei Jianjun mira a posizionare l'azienda come il principale produttore di suv a livello mondiale nel prossimo futuro.