Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuovo Gwm Wey 03 2024, il Suv cinese di Great Wall Motor in Italia

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Gmw Wey 03

In previsione dell'approdo sul mercato europeo a partire dal 2024, il produttore automobilistico cinese Great Wall Motor orienta la sua strategia sul marchio Gwm.

Il panorama automobilistico europeo è in procinto di vedere l'introduzione di una importante innovazione: il lancio di Gwm Wey 03 2024, suv ibrido plug-in che segna un passo avanti importante per Great Wall Motor, una delle principali case automobilistiche cinesi.

Questo nuovo modello, precedentemente identificato come Wey Coffee 02, verrà presentato ufficialmente a Roma attraverso un evento esclusivo di test drive, offrendo ai giornalisti del settore l'opportunità di sperimentare in prima persona le sue prestazioni:

  • Alla scoperta del nuovo suv Gmw Wey 03
  • Gmw Wey 03, ambizioni elevate per Great Wall Motor

Alla scoperta del nuovo suv Gmw Wey 03

In previsione dell'approdo sul mercato europeo a partire dal 2024, il produttore automobilistico cinese Great Wall Motor orienta la sua strategia sul marchio Gwm: gli altri due marchi, Wey e Ora, saranno riconfigurati come linee di prodotto sotto il marchio principale Gwm. La distinzione tra i modelli avverrà attraverso una denominazione numerica.

Con dimensioni appena inferiori ai 4,7 metri, il nuovo Gwm Wey 03 2024 si inserisce nel competitivo segmento C-Suv, presentando un design distintivo. Il veicolo si distingue per un'ottima ottimizzazione dello spazio interno, con una lunghezza della carrozzeria di 2745 mm e un'altezza di 1730 mm, garantendo un ampio spazio per i passeggeri posteriori.

Il suv ibrido plug-in Wey Coffee 02, che sarà ufficialmente presentato a Roma, farà il suo debutto in Europa con il nome di Gwm Wey 03. Con una lunghezza leggermente inferiore ai 4,7 metri, il Gwm Wey 03 si colloca nel competitivo segmento C.

Nella versione europea, il powertrain ibrido plug-in comprende un motore turbo da 2,0 litri con 150 kW/204 CV abbinato a un cambio a nove velocità. La batteria ha una capacità di accumulo di 34 kWh, offrendo un'autonomia elettrica di 136 km e una potenza di ricarica fino a 50 kW. La potenza complessiva del sistema ibrido plug-in, con trazione integrale, è di 325 kW/442 CV, con una coppia massima di 685 Nm.

Gwm Wey 03 accelera da 0 a 100 km/h in 5,3 secondi, raggiungendo una velocità massima di 230 km/h. Secondo lo standard WLTP, il consumo medio di carburante del motore è di 0,5 l/100 km, con emissioni di CO2 di soli 15 g/km.

Numerosi sono i sistemi di assistenza alla guida, tra cui l'assistenza al mantenimento della corsia e il monitoraggio degli angoli ciechi. Il prezzo di partenza in Europa per la versione premium, con trazione anteriore, 270 kW/367 CV e 500 Nm di coppia massima, non è ancora stato definito, ma è previsto tra i 45.000 e i 50.000 euro.

Gmw Wey 03, ambizioni elevate per Great Wall Motor

L'obiettivo con Gwm Wey 03 2024 è la ridefinizione degli standard nel settore dei suv compatti, con un deciso innalzamento delle prestazioni, dell'efficienza e del piacere di guida. Gwm Wey 03 2024 si distingue per il suo avanzato sistema di propulsione ibrido plug-in, il cui fulcro è una batteria al litio ad alte prestazioni fornita da Svolt, una controllata di Great Wall Motor specializzata nello sviluppo e nella produzione di batterie e sistemi di batteria per veicoli elettrici.

Oltre alla potenza e alla precisione del suo motore, il Wey 03 incorpora tecnologie all'avanguardia e robuste caratteristiche di sicurezza. Sistemi avanzati di assistenza alla guida, tra cui il mantenimento della corsia e il monitoraggio degli angoli ciechi, sono stati sottoposti a rigorosi test per garantire elevate performance e affidabilità.

Leggi anche