La Citroen-C3 Urban Range si presenta come una soluzione elettrica pensata per la città, con un prezzo competitivo di 6.900 euro. Scheda tecnica, offerte, incentivi, vantaggi e limiti di questa proposta
Nel panorama delle city car elettriche 2025, la C3 Urban Range si afferma come una delle alternative più accessibili sviluppate da Citroën. Pensata per la mobilità urbana e destinata a chi cerca autonomia sufficiente, dimensioni compatte e facilità di utilizzo quotidiano, questa soluzione a zero emissioni dimostra come elettrificare la mobilità cittadina sia diventato un obiettivo alla portata anche dei budget più contenuti. Grazie ai nuovi eco-incentivi, la versione Urban Range ridefinisce il concetto di auto elettrica economica senza rinunciare al comfort tipico del marchio.
Questa proposta si distingue per una scheda tecnica studiata sulle esigenze dei residenti in ambiente urbano. Il powertrain elettrico, basato su un motore da 83 kW (113 CV) e 260 Nm di coppia, è alimentato da un pacco batterie LFP da 30 kWh. Il risultato è un’autonomia dichiarata fino a 304 km nel ciclo urbano e, secondo standard WLTP, circa 200-220 km in condizioni miste, valori che coprono ampiamente i percorsi tradizionali di chi effettua spostamenti giornalieri in città, tra casa, lavoro e servizi.
Nel dettaglio, il sistema di ricarica domestica accetta fino a 7,4 kW di potenza AC, permettendo di passare da 0 a 100% in circa 6 ore. La ricarica rapida in corrente continua, disponibile come optional, raggiunge invece una potenza di 30 kW, consentendo di recuperare l’80% dell’energia in circa 26-30 minuti durante le soste brevi.
Il design conserva le linee robuste e decise della gamma C3, con un abitacolo accogliente e pratico. Anche nella versione più essenziale “You” non mancano elementi come le sospensioni Citroën Advanced Comfort®, display centrale, connettività smartphone (Apple CarPlay/Android Auto) e sistemi di sicurezza fondamentali: frenata automatica di emergenza, touchscreen 10” e assistente di mantenimento corsia. Ecco i dati di rilievo in tabella:
| Batteria | 30 kWh (LFP) |
| Autonomia urbana | Fino a 304 km |
| Motore | 83 kW (113 CV) / 260 Nm |
| Tempo di ricarica (AC 7,4 kW) | 6 ore |
| Tempo di ricarica (DC 30 kW) | 26-30 minuti (20-80%) |
| Dimensioni | 406 cm lunghezza |
| Posti a sedere | 5 |
La combinazione tra pesi ridotti, assetto adatto ai fondi cittadini e interni funzionali, rende la Urban Range una scelta pensata per la realtà urbana contemporanea.
La possibilità di acquistare l’auto elettrica a una cifra di 6.900 euro è frutto della sinergia tra il prezzo di listino fissato a 20.490 euro (versione YOU) e la presenza di forti incentivi statali combinati a promozioni Citroën.
Per ottenere la cifra promozionale occorre:
L’offerta prevede un sistema di garanzia esteso: programma “Citroën We Care” valido per 8 anni o 160.000 km, con possibilità di mantenimento tramite manutenzione regolare presso la rete ufficiale. La casa offre inoltre finanziamenti agevolati per dilazionare l’esborso.
Il rispetto dei requisiti previsti dal Decreto Ministeriale 8 agosto 2025 è verificabile sulla piattaforma del MASE; è consigliato controllare sempre la disponibilità fondi e le condizioni aggiornate per l’accesso alle agevolazioni.
L’analisi dei vantaggi e degli svantaggi di questa city car elettrica permette di valutare attentamente l’adeguatezza rispetto al target di riferimento.