Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come abbassare subito la temperature dell'auto appena entrati? I consigli per tutti i modelli e la nuova tecnologia Nissan

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Auto sotto al sole

Per chi guida un'auto vecchia o sprovvista di climatizzatore, esistono metodi per abbassare la temperatura interna.

Accendere il climatizzatore al massimo con la temperatura impostata sul freddo non è sempre una buona idea quando l'auto è rovente. Se il parabrezza presenta piccole scheggiature, lo shock termico potrebbe causare crepe. Allora, come comportarsi?

  • Auto sotto al sole, come fare ad abbassare subito la temperatura
  • E c'è anche la nuova tecnologia Nissan per abbassare la temperatura dell'auto

Auto sotto al sole, come fare ad abbassare subito la temperatura

Per chi guida un'auto vecchia o sprovvista di climatizzatore, esistono metodi per abbassare la temperatura interna. Una tecnica semplice ma efficace è quella di pompare fuori l'aria calda usando la portiera. Aprire un finestrino posteriore e muovere rapidamente avanti e indietro la porta del conducente. Questo movimento crea una pressione che spinge fuori l'aria calda dall'abitacolo.

Accendere la ventola alla massima velocità con i finestrini posteriori aperti, per favorire l'uscita dell'aria calda. Poi, avviare il climatizzatore impostandolo su una temperatura moderata. Evitare di impostare subito il massimo freddo per prevenire shock termici, soprattutto se si è accaldati e sudati.

Per chi parcheggia spesso all'aperto, l'uso di accessori come tendine riflettenti per parabrezza e finestrini può fare una grande differenza. Questi strumenti schermano l'abitacolo dalla luce diretta del sole, riducendo l'accumulo di calore.

Le auto dotate di vetri posteriori oscurati beneficiano di una migliore protezione contro il sole. Quando possibile, parcheggiare l'auto in modo che il sole colpisca la parte posteriore, sfruttando l'effetto schermante dei vetri oscurati. Ricordiamo che per legge, i vetri anteriori non possono essere oscurati, ma utilizzare quelli posteriori a proprio vantaggio è una strategia efficace.

Lasciare i finestrini leggermente abbassati per far circolare l'aria è un consiglio utile, sebbene possa aumentare il rischio di furto, soprattutto per le auto più vecchie. Valutare comunque il contesto e il livello di sicurezza del parcheggio.

Quando si prevede di lasciare l'auto parcheggiata per lungo tempo, considerare dove si sposterà l'ombra durante la giornata. Questo accorgimento può aiutare a trovare l'auto meno calda al ritorno. Sebbene non sia sempre facile da applicare, è una strategia utile nelle aree urbane o vicino a spiagge affollate, dove trovare ombra può essere una questione di fortuna.

E c'è anche la nuova tecnologia Nissan per abbassare la temperatura dell'auto

Nissan sta testando una nuova vernice refrigerante progettata per abbassare la temperatura dell’abitacolo durante l'estate, riducendo così il fabbisogno energetico del climatizzatore. La vernice, sviluppata in collaborazione con Radi-Cool, contiene metamateriali compositi sintetici con proprietà uniche, secondo quanto affermato dal costruttore.

Il test, iniziato lo scorso novembre, prevede un periodo di prova di 12 mesi all'aeroporto Haneda di Tokyo. Una NV100 in servizio nel terminal è stata verniciata con questa speciale tinta e parcheggiata sotto il sole accanto a un veicolo con verniciatura tradizionale. I risultati preliminari mostrano che la superficie esterna della NV100 trattata registra temperature inferiori di 12 gradi rispetto all’altro veicolo, mentre l’interno è più fresco di 5 gradi. Nissan sostiene che le prestazioni migliorano ulteriormente quando il veicolo è esposto al sole per periodi prolungati.

La vernice refrigerante di Nissan sfrutta due particelle di microstruttura che reagiscono alla luce. Una particella riflette i raggi solari vicini agli infrarossi, che normalmente causano vibrazioni molecolari nella resina della vernice tradizionale. L'altra particella genera onde elettromagnetiche che contrastano i raggi solari, facilitando la dispersione del calore. Questo processo combinato riduce efficacemente la temperatura della carrozzeria.

Sebbene la vernice per il raffreddamento radiante non sia una novità assoluta la sua applicazione nelle auto presenta sfide uniche. Normalmente, queste vernici sono dense, applicate a rullo, prive di finitura trasparente e possono lasciare residui se toccate.

Leggi anche