La nuova Peugeot 3008 2024 è disponibile in tre varianti: ibrida leggera, ibrida plug-in ed elettrica.
Peugeot 3008 2024 è tra i modelli di punta della casa automobilistica francese e stando ai primi dati diffusi dalla casa del Leone, la risposta degli automobilisti è decisamente positiva. A circa sei mesi dal lancio, Peugeot ha registrato già 50.000 ordini per la nuova 3008, di cui 12.500 per la versione elettrica E-3008. Analizziamo da vicino:
Il modello ibrido leggero parte da 38.700 euro. Equipaggiato con un motore a tre cilindri da 1.2 litri con turbo a geometria variabile e distribuzione a catena, questo motore è abbinato a un cambio a doppia frizione con un motore integrato da 24 CV. Questa combinazione fornisce una potenza di sistema di 136 CV e una coppia di 230 Nm a 1.750 giri.
La versione ibrida plug-in ha un prezzo di partenza di 44.950 euro. Questa variante combina un motore turbo a quattro cilindri da 1.6 litri e 150 CV con un motore elettrico da 125 CV. Insieme questi motori offrono una potenza complessiva di 195 CV e una coppia di 350 Nm. Il cambio automatico a doppia frizione a sette rapporti trasmette la potenza alle ruote anteriori. La batteria agli ioni di litio da 17,9 kWh consente un'autonomia in modalità elettrica dichiarata di 87 km secondo il ciclo WLTP.
Infine, la versione completamente elettrica E-3008 parte da 49.780 euro. Questo modello utilizza un motore anteriore da 210 CV, alimentato da una batteria da 73 kWh, offrendo un'opzione completamente elettrica per chi cerca un veicolo ecologico senza compromessi sulle prestazioni.
La terza generazione della Peugeot 3008 si presenta con una lunghezza di 454 cm, nove in più rispetto al modello precedente, e una completa rivoluzione nel design e nelle caratteristiche tecniche. Questo suv è il primo a essere costruito sulla piattaforma STLA Medium del gruppo Stellantis, che include marchi come Fiat, Alfa Romeo, Lancia e Opel. Questa piattaforma, progettata ex novo, è ottimizzata per l'integrazione di motori elettrici, pur mantenendo la possibilità di montare propulsori termici.
Peugeot 3008 attira l'attenzione con il suo design esterno innovativo, caratterizzato da soluzioni stilistiche originali e una parte posteriore che richiama le linee di una coupé. All'interno, la novità prosegue con un pannello sospeso sopra la plancia che ospita due schermi da 10 pollici affiancati, o in alternativa, un unico pannello da 21 pollici nelle versioni più avanzate. Questo layout futuristico si combina con una serie di comandi pratici: alla destra del volante, la levetta della trasmissione e un display aggiuntivo per le funzioni più utilizzate.
La plancia della 3008 è collegata al tunnel centrale da un ponte elevato che integra vari comandi, incluso quello del freno di stazionamento. Numerosi vani portaoggetti, tra cui uno refrigerato sotto il bracciolo centrale, offrono praticità e comfort. Sebbene i tasti al volante appaiano a sfioramento, sono in realtà fisici, garantendo un uso intuitivo e sicuro. Una piccola pecca risiede nella gestione del climatizzatore bizona, controllabile solo tramite lo schermo.
Il design degli interni della nuova 3008 non solo è avveniristico ma anche altamente funzionale. Gli schermi di grande formato e i comandi ben posizionati rendono l'interazione con il veicolo intuitiva e immediata. Questa combinazione di estetica e praticità sottolinea l'impegno di Peugeot nel fornire un'esperienza di guida moderna e piacevole.