Toyota Yaris Cross 2024, con le sue migliorie nelle finiture, l'incremento delle dotazioni tecnologiche e le nuove motorizzazioni, si conferma una delle opzioni più interessanti.
Toyota Yaris Cross ha conquistato la prima posizione tra i B-Suv più venduti in Italia a luglio 2024, registrando un salto di qualità rispetto all'anno precedente. Se nel 2023 erano state immatricolate solo 1.053 unità, quest'anno il numero è salito a 3.434. Vediamo da vicino:
Le finiture interne della nuova Yaris Cross sono state migliorate. Ora cruscotto e parte centrale della plancia sono rivestiti con plastiche morbide, offrendo una sensazione di qualità superiore rispetto al modello precedente. Nonostante questi aggiornamenti, lo spazio interno rimane invariato. Il divano posteriore non è particolarmente ampio e offre pochi centimetri per le gambe dei passeggeri posteriori.
Il bagagliaio è spazioso per una vettura di questa categoria, con una capacità di 397 litri, che può arrivare fino a 1.097 litri abbattendo i sedili posteriori. L'unico inconveniente è la soglia di accesso alta 76 cm, che rende il carico più faticoso.
Le versioni più ricche della Yaris Cross 2024 sono dotate di display più ampi e funzionali. Il cruscotto digitale può arrivare fino a 12,3 pollici, rispetto ai 7 pollici del modello precedente, mentre lo schermo touch per il sistema multimediale è disponibile in due versioni: 9 e 10,5 pollici. Questo sistema multimediale è stato migliorato per essere più chiaro e reattivo.
Anche gli aiuti alla guida sono stati oggetto di un aggiornamento. La frenata automatica ora è capace di evitare collisioni con motociclette e il cruise control adattativo è stato reso meno brusco nelle decelerazioni. Novità includono il sistema che rallenta il veicolo in caso di rischio di tamponamento e il dispositivo che accosta automaticamente la vettura in caso di malore del guidatore, attivando le quattro frecce.
Toyota Yaris Cross 2024 introduce una nuova versione da 131 CV, che si affianca a quella da 116 CV. Il motore a benzina 1.5 a tre cilindri da 92 CV rimane invariato, mentre il motore elettrico passa da 80 a 84 CV. Una diversa gestione elettronica permette di ottenere 15 CV combinati aggiuntivi, migliorando così le prestazioni complessive della vettura.
Toyota Yaris Cross 2024, nella versione Premiere, offre un equipaggiamento ricco. I fari a matrice di Led assicurano un'illuminazione eccellente, mentre la frenata automatica, che funziona anche in retromarcia, aumenta la sicurezza. Il portellone motorizzato aggiunge un tocco di praticità che rende l'accesso al bagagliaio semplice e agevole.
La Yaris Cross si distingue per la sua maneggevolezza. Nelle curve si dimostra agile, stabile e sicura, offrendo un'esperienza di guida piacevole e affidabile. Questo la rende ideale sia per il traffico urbano che per i percorsi più tortuosi. Il sistema ibrido della Yaris Cross è fluido, soprattutto se si guida in modo tranquillo. Spesso, la vettura sfrutta la modalità elettrica, contribuendo a ridurre i consumi di carburante. Questa caratteristica rende la Yaris Cross una scelta economica ed ecologica.
Uno dei punti deboli della Yaris Cross è l'abitabilità posteriore. Il divano posteriore è stretto e lo spazio per le gambe dei passeggeri posteriori è limitato. Può risultare scomodo per i viaggi più lunghi o per chi trasporta frequentemente più passeggeri.
Nonostante le dimensioni compatte, il bagagliaio della Yaris Cross non è particolarmente ampio. La soglia di carico alta rende meno agevole il caricamento di oggetti pesanti o ingombranti. Potrebbe essere un inconveniente per chi necessita di uno spazio di carico maggiore. Durante le riprese più decise, la trasmissione mantiene il motore 1.5 a un regime elevato e costante, generando un rumore continuo che può risultare fastidioso.