Quali sono procedure e tempi per fare domanda per ricevere il bonus asilo nido 2024: i chiarimenti dallInps e ulteriori istruzioni
Come fare domanda per bonus asilo nido all'INPS per l'anno 2024? Il bonus asilo nido Inps spetta ancora alle famiglie con figli, nonostante il debutto dell’assegno unico per figli che ha inglobato tutte le misure per famiglie con figli, a condizione che i figli abbiano una età entro i 3 anni e viene riconosciuto alle famiglie come contributo dell’importo massimo di 3mila euro per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati e di forme di assistenza domiciliare per bambini di età inferiore ai 3 anni che affetti da gravi patologie non siano i grado di frequentare l’asilo nido.
Il bonus asilo nido viene erogato per 11 mensilità sotto forma di rimborsi al genitore che avvengono con diretto accredito sul proprio conto corrente bancario o postale.
Possono richiedere il bonus asilo nido tutti i genitori di bambini fino a tre anni iscritti ad asili nido pubblici e privati autorizzati e, in caso di forme di assistenza domiciliare, con gravi patologie croniche e la domanda per avere il bonus asilo nido 2024 deve essere inviata entro il 31 dicembre 2024 mentre, secondo le istruzioni fornite dall’Inps, si avrà più tempo per inviare apposita documentazione per dimostrare le spese sostenute, come fatture, scontrini e ricevute di pagamento delle rette.
Per l’invio della documentazione, infatti, c’è tempo fino a metà dell’anno successivo. Per il 2024, per esempio, il termine ultimo è fissato al 31 luglio 2024. La domanda per avere il bonus asilo nido deve essere presentata all’Inps o direttamente online tramite apposito Servizio e cliccando sulla voce Inserimento per una nuova domanda e inserendo i dati richiesti sul sito ufficiale o rivolgendosi a Caf o un Patronato.
Nel 2024 il bonus asilo nido, che resta ancora pur con l’assegno unico per figli, cambia e aumenta di valore, arrivando fino a 3.600 euro a famiglia per ogni figlio a partire dal secondo. Tuttavia il bonus asilo nido potenziato nel 2024 vale solo per nuclei familiari in cui vi sia già un altro minore di età inferiore ai 10 anni e con Isee entro i 40mila euro.
Oggi, il bonus asilo nido viene riconosciuto alle famiglie con Isee sotto i 25mila euro per un massimo di 3mila euro e per tutti i figli indipendentemente da quanti siano in famiglia. In particolare, l’importo del bonus asilo nido è di: