Come fare domanda per la Carta Acquisti 2024? La Carta acquisti torna nel 2024 come misura di sostegno al reddito destinata agli over 65 o a famiglie con figli di età inferiore ai 3 anni e con qualche modifica rispetto allo scorso anno. Vediamo allora di seguito quali sono i nuovi requisiti Isee e moduli pubblicati dal Mef per la richiesta della Carta Acquisti 2024.
- Chi può richiede la Carta Acquisti 2024 e requisiti necessari
- Nuovi modelli richiesta e nuovi requisiti Isee per Carta Acquisti 2024
Chi può richiede la Carta Acquisti 2024 e requisiti necessari
La Carta Acquisti può essere richiesta dagli over 65 o da famiglie con figli di età inferiore ai 3 anni che soddisfino i seguenti requisiti:
- essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell’UE, o familiare di cittadino italiano o comunitario con diritto di soggiorno o di soggiorno permanente, o essere cittadino straniero in possesso di regolare permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o rifugiato politico o titolare di posizione sussidiaria;
- essere iscritto nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);
- avere un determinato patrimonio mobiliare (o unito a quello del coniuge);
- non essere intestatari, o singolarmente o insieme al coniuge, di più di una utenza elettrica domestica, di utenze elettriche non domestiche o di più di una utenza del gas;
- non essere proprietario di più di un’auto, più di un immobile ad uso abitativo con quota superiore o uguale al 25%, o immobili non ad uso abitativo o di categoria catastale C7 con una quota superiore o uguale al 10%;
- non usufruire di vitto assicurato dallo Stato o da altre pubbliche amministrazioni per ricoveri in istituto di lunga degenza o detenuto.
La Carta Acquisti ha un importo di 40 euro al mese e viene ricaricata di
80 euro ogni due mesi, per un valore massimo di 480 euro l’anno, viene erogato dall’Inps e permette di pagare spese effettuate in negozi o altri esercizi commerciali convenzionati con il circuito MasterCard, come
supermercati, farmacie, ecc ma anche di pagare le bollette elettriche e del gas.
Nuovi modelli richiesta e nuovi requisiti Isee per Carta Acquisti 2024
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso disponibili i nuovi moduli per la domanda di accesso alla carta acquisti, differenziati per le famiglie con figli fino a 3 anni e per i cittadini di età pari o superiore a 65 anni, disponibili anche sui siti di Inps, Poste e del Ministero del Lavoro.
Sono stati aggiornati anche i requisiti Isee per la richiesta dalla Carta Acquisti 2024 che sono i seguenti:
- per i cittadini nella fascia di età dei minori di anni 3, l’Isee deve essere entro gli 8.052,75 euro;
- per i cittadini di età compresa tra i 65 e i 70, il valore massimo dell’Isee deve essere entro gli 8.052,75 euro e l’importo complessivo dei redditi percepiti non superiore a euro 8.052,75;
- per i cittadini nella fascia di età superiore agli anni 70, valore massimo dell’Isee deve essere entro gli 8.052,75 euro e l’importo complessivo dei redditi percepiti entro i 10.737 euro.
Leggi anche