Il Telepass europeo consente il pagamento dei pedaggi in autostrade e strade a pagamento attraverso una rete estesa in tutta Europa.
Il Telepass europeo consente a tutti gli automobilisti, sia privati sia professionisti, di pagare i pedaggi autostradali in diversi paesi europei utilizzando un unico dispositivo. Ogni paese può avere restrizioni riguardanti l’uso del Telepass europeo. Ad esempio, non tutte le autostrade potrebbero essere compatibili con il dispositivo, e alcune strade a pedaggio potrebbero richiedere modalità di pagamento alternative.
Da qui l'importanza di verificare le informazioni aggiornate sul sito ufficiale di Telepass e informarsi con le autorità locali per evitare inconvenienti durante i viaggi. Vediamo meglio:
Il Telepass europeo per privati è attivo in quattro paesi: Italia, Francia, Spagna e Portogallo. Questo dispositivo consente il pagamento dei pedaggi autostradali e dei parcheggi in queste nazioni.
Per quanto riguarda i mezzi pesanti e i bus, il Telepass si estende a un numero maggiore di Paesi, coprendo 17 stati europei: Italia, Francia, Belgio, Spagna, Portogallo, Austria, Germania, Danimarca, Svezia, Norvegia, Ungheria, Svizzera, Bulgaria, Polonia, Croazia, Slovacchia e Slovenia.
Questo sistema consente il pagamento dei pedaggi in autostrade e strade a pagamento attraverso una rete estesa in tutta Europa.
Con il Telepass europeo, è possibile viaggiare attraverso le autostrade e i parcheggi convenzionati di numerosi paesi europei senza fermarsi ai caselli. Questo dispositivo consente di accedere automaticamente ai servizi di pedaggio e parcheggio in tutto il continente, eccetto in Croazia.
La procedura di richiesta per ottenere il Telepass europeo varia a seconda della situazione del cliente.
Se già si possiede un Telepass è possibile richiedere l'abilitazione del Telepass europeo attraverso la propria area utente online. In alternativa è possibile fare la richiesta presso un Punto Blu dove sostituire il Telepass attuale con il modello europeo. Per chi non ha ancora un Telepass, è possibile attivare il servizio con qualsiasi contratto Telepass o Telepass Pay. La procedura di attivazione si svolge normalmente online o presso i punti vendita autorizzati.
Il costo per l’attivazione del Telepass europeo per privati sono di 6 euro, a cui aggiungere 2,4 euro al mese di canone mensile per l’uso effettivo del servizio. Questo canone si applica per ogni mese in cui il dispositivo è utilizzato, con una tariffa unica per ogni paese per mese solare. Se il Telepass non viene utilizzato per i pedaggi all'estero, non verrà addebitato alcun canone.
Il tutto avviene in un contesto concorrenziale in cui Telepass ha perso il monopolio e si trova adesso a fronteggiare altri player come UnipolMove e MooneyGo.