Come funziona la carta giovani al via nel 2024 ufficialmente al posto del bonus 18app? Il bonus cultura da 500 euro per i 18enni introdotto dal Governo Renzi sarà eliminato e al suo posto debutteranno due nuove misure, Carta cultura giovani e Carta del merito.
- Carta giovani al via nel 2024 a chi spetta e di quanto
- Cosa fare con la nuova Carta Giovani 2024 al posto del bonus 18app
Carta giovani al via nel 2024 a chi spetta e di quanto
La Carta Cultura giovani 2024 si prepara al debuttare al posto del bonus 18app per un contributo del valore di 500 euro da destinare ai diciottenni che vivono in famiglie con valore
Isee fino a 35mila euro ma si attendono istruzioni ufficiali, ancora da definire, anche se la scadenza del decreto attuativo era prevista a marzo 2023.
Ad affiancare la Carta Cultura giovani nel 2024 ci sarà anche la Carta del merito destinata, invece a tutti i ragazzi che otterranno il massimo dei voti alla maturità, 100 o 100 e lode, e sarà riconosciuta a prescindere dal reddito familiare entro l’anno di compimento dei diciannove anni del giovane interessato.
La Carta Giovani spetta a tutti i giovani che hanno 18 anni e garantisce agevolazioni e sconti.
E’ prevista anche una nuova Carta libri del valore di 100 euro destinata solo alle famiglie con Isee entro i 15mila euro.
Cosa fare con la nuova Carta Giovani 2024 al posto del bonus 18app
La nuova Carta Giovani 2024 che sostituisce il bonus 18app permette di acquistare:
- libri;
- biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche;
- spettacoli dal vivo;
- biglietti di ingresso a musei, mostre, aree archeologiche e parchi naturali;
- acquisto di biglietti per teatri, cinema e spettacoli dal vivo;
- corsi di musica, teatro;
- abbonamenti a quotidiani e periodici, anche in formato digitale;
- frequenza di corsi di lingua inglese, francese o spagnola;
- partecipazione a iniziative culturali.
Per ulteriori informazioni ufficiali, bisogna attendere relativo Decreto attuativo specifico che riporterà i chiarimenti sul funzionamento della Carta giovani 2024 relativi non solo agli acquisti consentiti, ma anche alle modalità per richiedere e attivare i nuovi bonus cultura.
Leggi anche