Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuova Omoda 5 2024, prezzi, caratteristiche e motorizzazioni finalmente ora in vendita in Italia

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Omoda 5 2024

Per il lancio di Omoda 5, l'azienda ha stipulato accordi con i concessionari italiani, tra cui Intergea, Gruppo Bossoni, Gino Motors, Carraro, Pasquarelli, De Bona e Brandini.

I costruttori automobilistici cinesi mostrano un crescente interesse nel mercato europeo, con diverse aziende cinesi che hanno recentemente fatto il loro ingresso nel Vecchio Continente. Un esempio rilevante è Chery, che ha annunciato l'introduzione dei marchi Omoda e Jaecoo in Europa, con un particolare focus sull'Italia.

Il marchio Omoda si appresta al debutto nel nostro Paese, con il suv Omoda 5 che è già disponibile presso le concessionarie italiane. L'azienda ha stipulato accordi con i concessionari italiani, tra cui Intergea, Gruppo Bossoni, Gino Motors, Carraro, Pasquarelli, De Bona e Brandini. Al momento, il listino prezzi della gamma Omoda 5 non è ancora stato reso noto.

  • Omoda 5 2024, caratteristiche del nuovo suv
  • Prezzo di vendita del nuovo Omoda 5 2024

Omoda 5 2024, caratteristiche del nuovo suv

Il nuovo suv Omoda 5, con una lunghezza di 4,4 metri, sarà lanciato in Italia con un propulsore a benzina 1.6 TGDI sovralimentato che offre una potenza di 145 kW (197 CV) e una coppia di 290 Nm. La vettura sarà equipaggiata con un cambio a doppia frizione a 7 marce e avrà la trazione integrale. La velocità massima supera i 190 chilometri orari.

Nel primo trimestre del 2024, verrà introdotta la variante completamente elettrica, che sarà dotata di un motore da 150 kW (204 CV) e 340 Nm di coppia. Il suv raggiungerà una velocità massima di 170 chilometri orari e accelererà da 0 a 100 in 7,8 secondi, con un'autonomia dichiarata di 450 chilometri. Nella prima metà del 2024, sarà disponibile anche una versione full hybrid per completare l'offerta del modello.

Omoda 5 è dotato di un sistema infotainment con supporto per Android Auto ed Apple CarPlay. Includerà un assistente vocale che consentirà di gestire molte delle funzionalità della vettura tramite comandi vocali.

Per quanto riguarda la sicurezza, Omoda 5 offre sistemi di assistenza alla guida tra cui il Cruise Control Adattivo con limitatore di velocità e Integrated Cruise Assist (ICA), il riconoscimento della segnaletica stradale con indicazione dei limiti di velocità, il sistema attivo di mantenimento di carreggiata con Lane Departure Warning (LWD) e Lane Departure Prevention (LDP), il monitoraggio dell’angolo cieco con Blind Spot Detection (BSD) e il sistema di controllo del livello di attenzione del conducente Driver Monitoring System (DMS).

Tra gli altri sistemi ecco il Lane Change Assist (LCA) che assiste nel cambio di corsia in fase di sorpasso, e il Traffic Jam Assist (TJA) che offre assistenza nella guida in colonna. Omoda 5 è dotato di sistemi di frenata automatica d'emergenza, Rear Cross Traffic Alert (RCTA) e Rear Cross Traffic Braking (RCTB) per agevolare il conducente durante le manovre in retromarcia e le uscite dai parcheggi.

Prezzo di vendita del nuovo Omoda 5 2024

Nel corso del 2022, il gruppo cinese Chery ha registrato la vendita di oltre 1.200.000 veicoli a livello globale, di cui ben 451.000 destinati ai mercati internazionali. La presenza del gruppo in Italia è già nota grazie alla produzione di diversi modelli per l'italiana Dr presso le sue fabbriche.

Ora Chery ha deciso di entrare direttamente nel mercato europeo, introducendo due nuovi marchi dedicati a questo continente: Omoda, caratterizzato da un'immagine più giovanile, e Jaecoo, orientato verso una fascia quasi di lusso. L'obiettivo è estendere la presenza in 30 paesi europei attraverso nove filiali nazionali. Le prime filiali saranno in Italia, con sede a Milano, e in Spagna. In Italia, si partirà con 14 concessionari, con l'intenzione di aumentare a 80 entro la fine del 2024.

Il primo modello ad essere lanciato in Italia è appunto l'Omoda 5, una crossover con una lunghezza di 440 cm. Questo veicolo è già stato sottoposto ai crash test dell'Euro Ncap, ottenendo un punteggio di 5 stelle, con valutazioni positive su ogni aspetto testato. Il prezzo di partenza è di 28.000 euro.

Leggi anche