Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come guadagnare e integrare stipendio con investimenti, un secondo lavoro e nuove attività anche online nel 2025

di Chiara Compagnucci pubblicato il
guadganare di più nel 2025

Come guadagnare di più realmente e concretamente, andando al di là delle solite bufale e false speranze. Ecco almeno 5 macromodi nel 2025 da considerare

Nel 2025, le opportunità di guadagnare sembrano essere particolarmente promettenti grazie all'evoluzione dei mercati e delle tecnologie. Gli investimenti in mercati emergenti e in settori innovativi come il beauty tech stanno cambiando il paradigma del guadagno. Anche il settore digitale offre ampie prospettive, specialmente con il boom degli e-commerce e delle piattaforme di consulenza online. Inoltre, le dark/ghost kitchen e le nuove forme di ristorazione rappresentano novità redditizie

Investimenti finanziari per aumentare i guadagni

Nel panorama del 2025, gli investimenti finanziari rappresentano un pilastro fondamentale per incrementare i propri guadagni. In un contesto di tassi di interesse bassi e politiche monetarie accomodanti, gli investitori dovranno considerare una diversificazione intelligente del portafoglio. Amundi. tra i leader del risparmio gestitito,  prevede una crescita economica globale moderata, offrendo opportunità sia nei mercati sviluppati che in quelli emergenti. Quest'ultimo, in particolare, appare promettente grazie a politiche meno dipendenti dalle oscillazioni delle economie occidentali.

Le banche centrali continueranno a svolgere un ruolo chiave, con tagli ai tassi mirati a stimolare l'economia. Questo crea un ambiente favorevole per investimenti in obbligazioni, soprattutto in Europa dove i rendimenti possono essere allettanti se confrontati con i rischi inflazionistici. Le obbligazioni in valuta europea, secondo Payden & Rygel, potrebbero offrire solidi rendimenti grazie a condizioni finanziarie più favorevoli.

Sul fronte azionario, gli asset tech statunitensi mantengono un ruolo di primo piano, sebbene si prospetti una sfida crescente con il mercato europeo, favorito da una probabile sospensione delle dispute commerciali. Le aziende del settore high production and pricing (HPP) e quelle nelle telecomunicazioni, secondo Generali Investments, appaiono particolarmente attrattive nella regione dell'UE.

Oltre alle specifiche search asset, gli ETF e i fondi indicizzati rappresentano strumenti finanziari convincenti per ridurre il rischio. Questi permettono di beneficiare della crescita di diversi settori, incluse le energie rinnovabili e le tecnologie emergenti. Inoltre, il ruolo crescente delle criptovalute offre una diversificazione ideale per gli investitori disposti a sopportare una maggiore volatilità.

Alla luce delle politiche dei dazi di Trump e delle dinamiche geopolitiche, i mercati azionari globali rimangono imprevedibili. Tuttavia, investimenti strategicamente posizionati nei mercati emergenti offrono potenziali guadagni, supportati da fondamentali economici robusti e una crescente domanda di beni e servizi.

Nuove attività redditizie da avviare

Nel 2025, una delle grandi opportunità di guadagno risiede nell'avvio di nuove attività redditizie che cavalcano i trend emergenti. Tra queste, le dark/ghost kitchen si distinguono per la loro capacità di operare con costi ridotti, focalizzandosi esclusivamente sulla preparazione e consegna di cibo. Questa modalità elimina la necessità di un locale aperto al pubblico, riducendo spese e rischi associati alla ristorazione tradizionale.

Un'altra idea innovativa è la produzione di fonti alternative di proteine, un settore in rapida espansione, supportato da una crescente domanda di alimenti sostenibili e salutari. Con il mercato globale che si prevede raggiungerà cifre significative, gli imprenditori che possono investire in tecnologia alimentare e sostenibilità si trovano nella posizione ideale per trarre profitti.

Anche il beauty tech offre vaste potenzialità, integrando tecnologia avanzata con estetica e benessere. Le start-up in questo settore possono sfruttare la crescente domanda di dispositivi di bellezza personalizzati e servizi online, generando entrate attraverso piattaforme digitali.

Nella sfera sportiva, investire in centri multifunzionali per tennis e padel può rivelarsi estremamente redditizio. L'onda lunga dell'interesse per questi sport, corroborata da figure di spicco, stimola l'apertura di strutture che offrono spazi moderni e ben equipaggiati, rispondendo così alla crescente domanda di sport e svago. Un tale investimento può risultare profittevole se si tengono in considerazione le location strategiche e la qualità delle infrastrutture.

Per chi è incline verso il coinvolgimento sociale, avviare un'attività in ambito eco-friendly rappresenta un duplice vantaggio: economico ed etico. Dall'applicazione di soluzioni sostenibili alla vendita di prodotti ecocompatibili, queste iniziative rispondono a un crescente desiderio di sostenibilità tra i consumatori, offrendo margini interessanti.

Infine, il crescente mercato del food delivery continua a trasformarsi, con tecnologie migliorate e una rete di logistica più raffinata, permettendo agli imprenditori di entrare nel settore con modelli di business innovativi, tra cui la personalizzazione delle offerte e l'integrazione con piattaforme digitali.

Lavori part-time e secondi lavori per arrotondare

I lavori part-time e i secondi lavori rappresentano soluzioni efficaci per arrotondare le entrate mensili, rispondendo alla crescente necessità di flessibilità economica. L'economia odierna offre una vasta gamma di opportunità, da impieghi serali a incarichi da svolgere comodamente da casa.

Per chi cerca un'occupazione serale, occupazioni come il fattorino per piattaforme di food delivery o il barman sono particolarmente popolari. Questi lavori non richiedono qualifiche elevate ma possono portare significativi guadagni extra, specialmente durante i fine settimana o eventi particolari. Anche il ruolo di baby sitter o tutore per lezioni private rappresenta un'opportunità solida per chi possiede abilità relazionali o competenze specifiche da condividere.

Dal punto di vista delle attività da svolgersi da casa, il telelavoro offre numerose opzioni. Ad esempio, il data entry o la trascrizione audio sono lavori che possono essere gestiti con flessibilità all'interno del contesto domestico. Anche la creazione di contenuti, come copywriting o creazione di contenuti per social media, è un campo in rapida espansione, soprattutto con l'aumento della necessità di contenuti digitali da parte delle aziende.

Per chi possiede abilità artigianali, creare e vendere prodotti fatti a mano online su piattaforme come Etsy può trasformare un hobby in una fonte di reddito. Allo stesso modo, aprire un negozio di e-commerce per vendere prodotti specializzati rappresenta un'opportunità interessante, specie se si utilizzano strategie di marketing digitale per raggiungere un pubblico più ampio.

Un'altra opzione per arrotondare è lavorare come hostess o steward per eventi e fiere. Questi ruoli offrono non solo guadagni occasionali ma anche l’opportunità di sviluppare soft skills utili in vari contesti lavorativi. Infine, con il boom della gig economy, piattaforme come Upwork o Freelancer permettono di trovare lavori a progetto che variano dalla programmazione alla consulenza, rispecchiando le vite e le esigenze lavorative sempre più dinamiche di oggi.

Guadagnare online o anche solo risparmiare, opportunità e applicazioni in crescita

Guadagnare online offre una pletora di opportunità attraverso varie piattaforme che consentono di monetizzare le proprie competenze e risorse. Una piattaforma ampiamente utilizzata è Upwork, che connette freelancer con clienti che cercano servizi specialistici in campi come il design, la scrittura, e lo sviluppo software. Qui i professionisti possono accedere a una vasta gamma di progetti e costruire una reputazione professionale globale.

Satispay è un'applicazione innovativa che non solo facilita i pagamenti, ma propone anche sistemi di cashback, permettendo agli utenti di recuperare una parte delle spese. Le app di cashback rappresentano un metodo semplice per generare piccoli introiti aggiuntivi senza sforzo significativo. Similmente, BeMyEye offre la possibilità di guadagnare attraverso missioni retribuite, come il controllo dell'esposizione dei prodotti nei negozi, offrendo così un'esperienza lavorativa flessibile.

Nell'ambito della vendita online, Vinted si distingue come una piattaforma per vendere abbigliamento di seconda mano, offrendo agli utenti una modalità di guadagno semplice e sostenibile. Le piattaforme di vendita diretta, come eBay, consentono di trasformare beni inutilizzati in denaro extra, raggiungendo un vasto pubblico globale.

Per coloro che sono orientati alla creatività, YouTube e blog di nicchia offrono vaste opportunità di guadagno tramite pubblicità, sponsorizzazioni e programmi di affiliazione. Queste piattaforme richiedono un impegno nella creazione di contenuti regolari e di qualità, ma possono condurre a redditi significativi con il tempo.

Nel campo delle micro-task e dei sondaggi, applicazioni come Poll Pay e YouGov offrono remunerazioni in cambio di attività semplici e sondaggi di opinione. Queste app sono ideali per chi desidera incrementare i propri guadagni nel tempo libero con impegni minimali.

Leggi anche