Come leggere le voci del modello Obis M pensione? L'Obis M è il documento riepilogativo che riporta l'importo della pensione in pagamento ogni mese, indicandone le relative trattenute fiscali e sindacali e l'aumento scattato ad inizio anno per la rivalutazione automatica.
Il certificato di pensione per l’anno corrente è a disposizione dei pensionati di tutte le gestioni, inclusa la gestione ex Inpgi 1 che è confluita nell’Inps. Vediamo di seguito di chiarire tutte le voci riportate.
- Quali sono le voci riportate nel modello Obis M pensione e i significati
- I diritti nascosti nel modello Obis M di pensione
Quali sono le voci riportate nel modello Obis M pensione e i significati
Il modello Obis M riporta tutti i dati relativi al trattamento pensionistico percepito mensilmente.
In particolare, in alto a sinistra è indicato il mittente, cioè la sede dell'Inps di competenza e relativo indirizzo, categoria e numero identificativo, mentre nella prima parte del documento sono riportati:
- i dati anagrafici del pensionato (data di nascita, codice fiscale, eventuale titolarità di un'altra pensione, ecc);
- quelli della pensione percepita, come la decorrenza e gli importi mensili in pagamento;
- gli importi relativi all’eventuale tredicesima;
- le trattenute.
Sono diverse le tipologie che vengono riportate nell'
Obis M, come:
- il contributo ex Onpi, che è irrisoria di appena 0,01 euro per finanziare un fondo per le case di riposo per anziani;
- le trattenute Irpef (nazionale) calcolate al netto delle detrazioni spettanti;
- l'addizionale regionale Irpef,
- l'addizionale comunale Irpef;
- la trattenuta sindacale, che è la quota di iscrizione al sindacato e varia in percentuale in base all'importo di pensione.
A seguire troviamo:
- l'importo di pensione al netto delle trattenute, cioè il trattamento effettivamente spettante al pensionato;
- gli eventuali conguagli, a debito o a credito, relativi all'anno precedente;
- l'eventuale trattenuta che il datore di lavoro effettua sullo stipendio nel caso in cui il pensionato continui a lavorare (la cosiddetta trattenuta per incumulabilità con l’attività lavorativa).
I diritti nascosti nel modello Obis M di pensione
Inoltre, da un'attenta
lettura del modello,
si possono conoscere e 'scoprire' anche i cosiddetti 'diritti nascosti'.
Sarebbero, in particolare, le specifiche prestazioni a cui hanno diritto alcuni pensionati ma che non sono mai state riconosciute o richieste.
Si tratta, per esempio, dell'integrazione al trattamento minimo, o della quattordicesima mensilità, o delle maggiorazioni sociali per le pensioni, o dell'importo aggiuntivo dell’assegno pensionistico.