Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come pagare a rate senza interessi la propria vacanza? Le 2 soluzioni disponibili

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Pagare la vacanza a rate

Per aderire a un piano di pagamento dilazionato č sufficiente richiedere un preventivo per avere chiarezza sull'importo totale e sul numero di rate.

Sono molte le persone che si trovano di fronte alla difficoltà di non avere subito a disposizione le risorse economiche per una vacanza. Le opzioni di pagamento flessibili si stanno espandendo anche nel settore dei viaggi. Oggi è sempre più comune poter finanziare le vacanze, permettendo ai viaggiatori di dilazionare il costo di una fuga al mare o in montagna attraverso comodi piani di pagamento a rate.

Questa possibilità include non solo il soggiorno, ma anche l'acquisto di biglietti aerei e pacchetti vacanza per destinazioni sia nazionali che internazionali. Con la crescente accessibilità di opzioni di finanziamento personalizzate, organizzare il viaggio dei sogni diventa un obiettivo raggiungibile per un numero maggiore di persone, aprendo la strada a nuove esperienze senza la necessità di un immediato esborso economico completo.

Questa modalità di pagamento sta cambiando il modo in cui molti approcciano la pianificazione delle ferie, rendendole economicamente più accessibili. Vediamo quindi:

  • Vacanza, come fare a pagarla a rate
  • Quali soluzioni per pagare la vacanza a rate

Vacanza, come fare a pagarla a rate

Optare per l'acquisto di vacanze a rate e senza interessi è un processo snello e privo di eccessive formalità burocratiche. Per aderire a un piano di pagamento dilazionato è sufficiente richiedere un preventivo per avere chiarezza sull'importo totale e sul numero di rate, che variano generalmente tra 6 e 12 mesi. Al momento della prenotazione, può essere richiesto il versamento di una caparra, proporzionata al costo totale del soggiorno, mentre il saldo può essere dilazionato nel tempo.

I contratti di finanziamento prevedono spesso l'applicazione di un tasso di interesse fisso. È cruciale, per evitare sorprese, leggere attentamente la scheda informativa che dettaglia tutte le condizioni economiche e contrattuali.

Una modalità agile per finanziare una vacanza è attraverso l'uso di una carta revolving, collegata direttamente al conto corrente del titolare. Questa soluzione permette di effettuare l'acquisto del pacchetto vacanze e di rimandare il pagamento, che verrà effettuato con detrazioni mensili. Questo tipo di finanziamento è accettato dalla maggior parte delle compagnie aeree e delle strutture ricettive.

Finanziare una vacanza a rate consente di preservare la propria liquidità, mantenendo i risparmi intatti per altri progetti. Resta essenziale la valutazione del tasso di interesse applicato e degli eventuali interessi di mora. Confrontare le diverse offerte disponibili diventa dunque un passaggio fondamentale per selezionare l'opzione più vantaggiosa e adatta alle proprie esigenze.

Quali soluzioni per pagare la vacanza a rate

Optare per la protezione assicurativa durante le vacanze pagate a rate è una mossa prudente, specialmente se il viaggio è stato finanziato con un prestito. È consigliabile scegliere l'assicurazione di viaggio che meglio risponde alle proprie esigenze, valutando opzioni come l'assicurazione sanitaria, quella per lo smarrimento del bagaglio e l'assicurazione contro l'annullamento del viaggio.

Per chi cerca facilitazioni di pagamento, Scalapay offre la possibilità di suddividere l'importo del viaggio fino a 4.500 euro in tre rate senza interessi. Se il costo della vacanza supera questa soglia, sarà necessario coprire la differenza al momento della prenotazione o del saldo finale. Scalapay consente anche di selezionare il 25% del totale come acconto iniziale; il resto sarà gestito dal Contact Center, che dividerà l'importo residuo.

Dopo la scelta del piano di pagamento, il cliente è contattato dal Contact Center per attivare il servizio. Scalapay accetta tutte le principali carte di credito, debito e prepagate, e la prima rata verrà addebitata al momento dell'acquisto. I clienti riceveranno notifiche via sms e email pochi giorni prima della scadenza di ogni rata. In caso di rimborso o cancellazione, saranno applicate le condizioni concordate al momento dell'acquisto.

Non solo, ma se l'esercente accetta PayPal, è possibile sfruttare il pagamento a rate proposto dallo stesso player.

Leggi anche