Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come va la Fiat Pandina? Le recensioni e opinioni a confronto di Quattroruote, Al Volante, Top Gear

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Fiat Pandina 2024

La nuova Pandina celebra il passato mentre il futuro elettrico della Panda guarda avanti verso innovazioni sostenibili.

Fiat inaugura una nuova era con il lancio della versione speciale della Panda chiamata Pandina. Questo modello segna l'inizio di importanti novità per il marchio nel 2024. Seguirà il debutto di un modello elettrico, più grande e completamente diverso. Il nome Pandina è un omaggio all'affetto che gli italiani provano per la Panda. Questo nuovo modello speciale continuerà a essere prodotto almeno fino al 2027, consolidando il legame tra Fiat e i suoi clienti.

Mentre la Pandina si appresta a farsi largo nel mercato, Fiat si prepara a lanciare una versione elettrica della Panda. Questo nuovo veicolo promette di essere più grande e completamente rinnovato, in linea con l'obiettivo del marchio di abbracciare la mobilità sostenibile. Ecco i dettagli da conoscere:

  • Fiat Pandina 2024, come va il nuovo modello
  • Recensioni e opinioni su Fiat Pandina 2024

Fiat Pandina 2024, come va il nuovo modello

Fiat offre un restyling della Panda che combina elementi di design distintivi con aggiornamenti tecnologici avanzati. Questo modello speciale Pandina 2024 è un passo avanti per la gamma Panda, offrendo ai clienti una combinazione di tradizione e innovazione. Non si tratta di un modello completamente nuovo, ma di un restyling che porta con sé alcune interessanti novità.

La Pandina mantiene un aspetto molto simile alla Panda Cross, ma con alcune caratteristiche uniche. La scritta Pandina è visibile sulle portiere posteriori, con l'ina evidenziata per sottolineare il nuovo nome. Altri dettagli distintivi includono le calotte degli specchietti gialle e la serigrafia Pandina sul terzo faro. Ai colori già disponibili - Bianco Gelato, Nero Cinema, Rosso Passione e Blu Italia - si aggiunge il nuovo Giallo Positano e nuove varianti bicolori con il tetto nero a contrasto.

Fiat Pandina 2024 introduce anche alcuni sviluppi tecnologici. Tra questi, un nuovo quadro strumenti digitale da 7 pollici, un volante rinnovato e un sistema multimediale con touchscreen da 7 pollici compatibile con Android Auto e Apple CarPlay. Questi aggiornamenti tecnologici saranno presenti anche nelle altre versioni della Panda che verranno lanciate in futuro.

Recensioni e opinioni su Fiat Pandina 2024

La nuova Fiat Panda, compresa la versione speciale Pandina, introduce una serie di aggiornamenti significativi, soprattutto nei sistemi di assistenza alla guida. Come riportato da AlVolante, le nuove norme europee hanno reso obbligatoria l'installazione di diversi sistemi di sicurezza su tutte le Panda.

Tra questi troviamo la frenata d’emergenza automatica, l’assistente al mantenimento della corsia, il rilevamento della stanchezza del conducente e il riconoscimento dei segnali stradali. I nuovi sensori di parcheggio posteriori facilitano le manovre, mentre il cruise control migliora il comfort nei viaggi in autostrada. La commutazione automatica tra abbaglianti e anabbaglianti è gestita da una telecamera montata sullo specchietto retrovisore interno. Completano la dotazione di sicurezza sei airbag.

Come fa notare Quattroruote, Fiat Pandina sarà prodotta nello stabilimento di Pomigliano d’Arco, confermando l'unico motore attualmente disponibile, il 1.0 Hybrid da 70 CV, abbinato a un cambio manuale e alla trazione anteriore. La Panda elettrica, invece, verrà prodotta in Serbia, nello stabilimento di Kragujevac, sulla piattaforma Smart Car del gruppo Stellantis, già utilizzata dalla Citroen e-C3.

Questa nuova versione dovrebbe crescere in dimensioni, avvicinandosi ai 4 metri di lunghezza, entrando così nel segmento B. Sarà dotata di una batteria da 44 kWh, che alimenta un motore elettrico anteriore da 113 CV, permettendo uno 0-100 km/h in circa 11 secondi e una velocità massima di 135 km/h.

Top Gear evidenzia i dettagli giocosi degli esterni, come il musetto di un panda sui coprimozzo, le calotte degli specchietti retrovisori gialli, la scritta Pandina sulle modanature laterali e la serigrafia "Pandina" sul finestrino posteriore. Oltre ai colori esistenti (Bianco Gelato, Nero Cinema, Rosso Passione e Blu Italia), la Fiat Pandina sarà disponibile nel nuovo Giallo Positano, con abbinamenti bicolori e tetto nero a contrasto. Gli interni sono arricchiti da una nuova fascia della plancia bianca, nuovi sedili con logo Pandina in rilievo, doppie cuciture gialle e dettagli bianchi, oltre a tessuti ecosostenibili Seaqual.

Il volante è stato rinnovato, e il quadro strumenti da 7 pollici digitale offre tre modalità grafiche diverse. Il sistema multimediale include un display touchscreen Radio Dab da 7 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.

Leggi anche