Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come vanno davvero le nuove auto Dacia Extreme? I pro e contro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Auto Dacia Extreme

Affidabilità, qualità e problemi delle nuove auto Dacia Extreme con cui il marchio si fa largo nel mercato dei fuoristrada.

Dacia ha ampliato la sua offerta produttiva, superando la vera identità di marchio low cost, come dimostrato dalla gamma Extreme. Le varianti Extreme si caratterizzano inoltre per specifiche tinte di carrozzeria, ad esempio il Verde Oxide per Sandero, Jogger e Duster, o il Blu Ardesia per la Spring. Questa transizione è stata in atto da un certo periodo e si è caratterizzata per un aumento della qualità e dell'ambizione tecnologica dei suoi veicoli, mantenendo però un saldo legame con le sue radici.

L'ampia gamma di veicoli Dacia include ancora allestimenti di base a prezzi altamente competitivi, con prezzi di partenza a partire da 11.500 euro. Il marchio ha anche introdotto versioni più avanzate che abbracciano la tecnologia e i dettagli distintivi che li differenziano dai modelli di base. Un esempio di questa evoluzione è rappresentato dall'allestimento denominato Extreme, il quale introduce specifiche funzionalità progettate per elevare il livello di prestazioni delle vetture Dacia. Tale allestimento è disponibile per i modelli Spring, Sandero Stepway, Duster e Jogger.

  • Dacia Extreme: come vanno davvero le auto
  • Dacia Duster Extreme
  • Dacia Spring Extreme
  • Dacia Sandero Stepway Extreme
  • Dacia Jogger Extreme
  • Pro e contro delle nuove auto Dacia Extreme

Dacia Extreme: come vanno davvero le auto

L'allestimento di punta della gamma Dacia Extreme si distingue per particolari finiture, tra cui spiccano rivestimenti color rame per le calotte degli specchietti retrovisori, i coprimozzo, il logo Dacia posteriore e altri elementi di design. Questi elementi distintivi si estendono anche all'interno dell'abitacolo, inclusi i motivi topografici che decorano molte parti del veicolo, compresi i tappetini di gomma. I cerchi in lega da 16 pollici (eccetto la Duster, che monta cerchi da 17 pollici) presentano una finitura nero lucido.

Gli interni delle vetture Extreme sono rivestiti in tessuto lavabile di colore grigio MicroCloud, simile al velluto, noto per la sua resistenza e facilità di pulizia. Questo materiale ricopre i sedili, con il logo Dacia Link impresso sui sedili anteriori, e i pannelli porta dei modelli Duster, Sandero Stepway e Jogger. Inoltre, le versioni Sandero Stepway Extreme e Jogger Extreme sono equipaggiate con il sistema Extended Grip, che regola l'ESP e il controllo di trazione per migliorare l'aderenza su terreni sconnessi e fangosi.

Ora, analizziamo le caratteristiche e i prezzi specifici di ciascun modello.

Dacia Duster Extreme

Dacia Duster Extreme offre solo l'allestimento Extreme, che include cerchi in lega da 17 pollici neri con coprimozzo color rame, sistema keyless, due prese USB e Multiview Camera. È disponibile con tutti i motori della gamma, escluso il motore da 90 CV. Il prezzo di partenza è di 21.550 euro per la Dacia Duster Extreme 1.0 TCe GPL da 100 CV. La versione a benzina con motore 1.3 TCe da 150 CV e cambio automatico EDC viene proposta a 25.450 euro. Tra queste due versioni si colloca la Dacia Duster Extreme 1.5 dCi da 115 CV a trazione anteriore (22.550 euro), mentre il modello di punta monta lo stesso motore ma con trazione integrale (25.050 euro).

Dacia Spring Extreme

Dacia Spring Extreme introduce un motore più potente, con una potenza di 65 CV e una coppia di 125 Nm, abbinato alla stessa batteria da 27 kWh della versione da 45 CV. La Dacia Spring Extreme Electric 65 ha un prezzo base di 23.200 euro, 1.750 euro in più rispetto al modello di base. Questa potenza aggiuntiva migliora le prestazioni, con uno sprint da 0 a 100 km/h in 13,7 secondi e una velocità massima di 125 chilometri orari. L'autonomia dichiarata raggiunge i 220 chilometri.

Dacia Sandero Stepway Extreme

Dacia Sandero Stepway Extreme è disponibile solo con la Sandero Stepway, che ha alcune caratteristiche ispirate all'off-road. L'allestimento Extreme include di serie il climatizzatore automatico, la telecamera di retromarcia e il sistema keyless. C'è anche una versione superiore, l'Extreme Up, che aggiunge un touchscreen da 8 pollici con compatibilità Android Auto e Apple CarPlay, freno a mano elettrico, console centrale rialzata, sensori di parcheggio anteriori e un sistema di avviso degli angoli ciechi. Dacia Sandero Stepway Extreme è disponibile con tre motorizzazioni: il 1.0 TCe bifuel a Gpl da 100 CV, il 1.0 TCe a benzina da 90 CV con cambio automatico CVT e il 1.0 TCe da 110 CV. I prezzi partono da 17.800 euro per la versione a GPL, salgono a 18.650 euro per quella automatica e arrivano a 18.100 euro per la versione da 110 CV. La Dacia Sandero Stepway Extreme Up è disponibile solo con il motore a GPL da 100 CV (18.300 euro) e il motore a benzina da 110 CV con cambio manuale (18.600 euro).

Dacia Jogger Extreme

Dacia Jogger Extreme è il modello più versatile con diverse opzioni, tra cui una tenda posteriore per il campeggio e un pacchetto Sleep. Quest'ultimo aggiunge un box posteriore che consente di creare un letto matrimoniale (190x130 cm) nel bagagliaio. Il bagagliaio può essere utilizzato per viaggiare con cinque passeggeri ed è dotato di un vano inferiore per riporre oggetti, oltre a pannelli porta ribaltabili che possono essere trasformati in un tavolino. Per utilizzare il letto (con un peso massimo di 50 kg), è necessario rimuovere i due sedili della terza fila nelle versioni a sette posti.

Sia la versione Extreme che l'Extreme Up sono disponibili sulla Jogger. L'allestimento Extreme comprende il climatizzatore automatico, la telecamera di retromarcia, il sistema keyless, il supporto per smartphone e i tavolini pieghevoli per la seconda fila. L'Extreme Up aggiunge l'avviso degli angoli ciechi, il freno di stazionamento elettrico, i sensori di parcheggio anteriori e il sistema di navigazione con touchscreen da 8 pollici compatibile con Android Auto e Apple CarPlay (con cavo). I prezzi partono da 20.700 euro per la Dacia Jogger Extreme 1.0 TCe GPL da 100 CV a cinque posti (21.500 euro per la versione a sette posti) e salgono a 20.850 euro per la versione 1.0 TCe da 110 CV (21.650 euro a sette posti). La Dacia Jogger Extreme Up è disponibile a 21.200 euro con il motore 1.0 TCe GPL da 100 CV (22.000 euro per la versione a sette posti) e a 21.350 euro per il motore 1.0 TCe da 110 CV (22.150 euro per la versione a sette posti).

Pro e contro delle nuove auto Dacia Extreme

Dacia è noto per la sua offerta di veicoli che sono competitivi in termini di prezzo rispetto ai loro concorrenti nel mercato automobilistico. La gamma di veicoli offerta da Dacia è spesso scelta da coloro che desiderano acquistare un'auto nuova senza spendere cifre elevate. La filosofia di progettazione di questi veicoli si focalizza sull'ottimizzazione dei costi operativi attraverso la semplificazione dei processi di produzione. I componenti di ricambio Dacia tendono ad essere più convenienti rispetto a quelli di altri marchi, contribuendo così a contenere i costi di manutenzione nel lungo termine.

Molti dei modelli Dacia sono noti per la loro spaziosità interna e la generosa capacità di carico, il che li rende adatti alle esigenze quotidiane dei guidatori, garantendo comunque un buon livello di comfort e funzionalità. La qualità degli interni e dei materiali utilizzati potrebbe essere inferiore rispetto ai marchi automobilistici di categoria superiore.

Dacia ha una gamma di modelli relativamente limitata rispetto ad altri produttori, concentrandosi su un numero ristretto di proposte.

La valutazione Euro Ncap ha assegnato alla Dacia Duster un punteggio complessivo di 3 stelle, tenendo conto della presenza di alcune funzioni di sicurezza, come il limitatore di velocità. Sono state notate mancanze, come l'assenza del cofano attivo, del sistema di frenata automatica d'emergenza per i pedoni, dell'AEB urbano, dell'AEB extraurbano e del sistema di assistenza al mantenimento di corsia. Di conseguenza, il punteggio finale attribuito è di 3 stelle.

Leggi anche