A chi sono rivolti i nuovi concorsi pubblici ancora disponibili nel 2024 e banditi da Inps, Agenzia delle Entrate, Poste Italiane e altri enti
Quali sono i nuovi concorsi pubblici banditi a novembre da Inps, Poste Italiane, Agenzia delle Entrate e altri enti? Sono diversi gli enti pubblici che selezionano nuovo personale da assumere entro i prossimi mesi e che hanno bandito concorsi a cui iscriversi ancora entro il 2024. Vediamo quali sono nel dettaglio e a chi sono rivolti.
I requisiti richiesti sono i seguenti:
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 30 funzionari da assegnare agli uffici della Provincia di Bolzano nel 2024.
Il concorso è rivolto a candidati in possesso di laurea, inclusa quella triennale e per partecipare è necessario aver conseguito uno dei seguenti titoli di studio:
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le 18 del 29 novembre 2024 esclusivamente in via telematica, tramite Pec all’indirizzo dp.bolzano.gtpec@pce.agenziaentrate.it.
Nell’oggetto deve essere indicato 'Concorso 30 funzionari- cognome e nome del candidato'.
Sono previste diverse prove per lo svolgimento del concorso che consistono in una prova selettiva e in una successiva scritta al termine delle quali sarà stilata una graduatoria finale.
Sono diverse le figure ricercate da Poste Italiane da assumere a tempo determinato e indeterminato.
Le nuove assunzioni sono rivolte a portalettere, per diplomati e laureati in ambito logistico e per personale front end a Bolzano con contratto a tempo indeterminato per promuovere e vendere prodotti / servizi, gestire le procedure operative e amministrative e fornire informazioni ai clienti. I requisiti in quest'ultimo caso sono aver conseguito un diploma di scuola superiore e il patentino di bilinguismo (minimo B1) e il termine per l'invio delle candidature è fissato entro il 30 novembre 2024.
Poste italiane cerca anche professionisti ai quali affidare lavori edili e di nuovi impianti.
Tutte le assunzioni saranno effettuate con contratto a tempo indeterminato per le sedi di Bologna, Firenze, Genova, Milano, Torino. Trento e Venezia.
Per partecipare al concorso bisogna aver conseguito la laurea in ingegneria ambientale, ingegneria civile, ingegneria delle costruzioni, ingegneria edile-architettura, ingegneria elettronica/elettrotecnica, ingegneria gestionale, ingegneria industriale o ingegneria meccanica.
Le domande devono essere presentate entro il 30 dicembre 2024.
In realtà, per entrare a far parte del mondo di Poste italiane non bisogna sostenere un concorso pubblico, ma bisogna inviare la propria candidatura sul sito dell'azienda, accedendo alla sezione Poste Italiane Lavora con noi.
Il Ministero della Giustizia, Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, ha indetto un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 77 figure da inquadrare a tempo indeterminato, nell’area dei Funzionari- profilo professionale di Funzionario contabile.
La domanda di ammissione al concorso deve essere inviata entro le 23.59 del 22 novembre 2024, esclusivamente attraverso la piattaforma inPA disponibile all’indirizzo www.inpa.gov.it.
La Regione Lombardia ha indetto un concorso pubblico, per esami, per il reclutamento a tempo pieno e indeterminato di 40 istruttori in vari profili professionali da impiegare presso la giunta di Regione.
La domanda di partecipazione al concorso si deve inviare esclusivamente in via telematica entro le 12 di giovedì 14 novembre 2024 sul sito inPa.
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) si prepara ad assumere 74 diplomati appartenenti alle categorie protette. Le domande di partecipazione devono essere inviate online sul Portale InPA, entro le 17 del 22 novembre 2024. È obbligatorio avere un indirizzo Pec personale per ricevere comunicazioni ufficiali.
Il Comune di Venezia ha indetto due bandi di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 5 istruttori: 3 posti riguardano le figure di Istruttore Direttivo Amministrativo per l’ambito Contabile, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, di cui uno riservato ai volontari delle Forze Armate, mentre 2 posti riguardano le figure di Istruttore Amministrativo per l’ambito Contabile, Area degli Istruttori.
Il Comune di Genova ha, invece, indetto un concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di 14 insegnanti di scuola dell'infanzia.
Per la partecipazione è necessario possedere uno dei seguenti titoli di studio: laurea in scienze della formazione primaria, diploma di abilitazione all'insegnamento (oppure diploma di liceo socio-psico-pedagogico o diploma quadriennali di istituti magistrali) conseguito entro il 2001-02 unitamente a lauree diverse da quelle abilitanti. Le domande per la candidatura al concorso devono essere inviate entro il 18 novembre.
In Puglia, l’Asipu, l’Azienda servizi igiene e pubblica utilità, ha bandito nuovi concorsi per l'assunzione a tempo indeterminato di 16 operai generici e specializzati. Anche in questo caso, la domanda deve essere presentata direttamente sul relativo sito online ed entro il 6 novembre.
L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Papa Giovanni XXIII di Bergamo seleziona 3 posti di lavoro a tempo indeterminato per coadiutori amministrativi senior.
Per partecipare al concorso bisogna avere l'attestato di superamento di due anni di scolarità dopo il diploma di istruzione secondaria di primo grado o cinque anni di esperienza professionale nel profilo di coadiutore amministrativo.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il giorno 11 novembre.