Quali sono i bandi per i concorsi pubblici disponibili in questo mese di marzo 2025, dalle Forze Armate, alla Sanità e non solo
Quali sono i bandi per i concorsi pubblici disponibili in questo mese di marzo 2025? Sono stati pubblicati diversi bandi di concorso questo mese di marzo che riguardano vari enti e istituzioni, offrendo posti di lavoro sia per diplomati e sia per laureati in tutta Italia. Vediamo nel dettaglio quali sono e cosa prevedono.
Per ulteriori informazioni basta accedere al sito del Ministero della Difesa sezione Concorsi online.
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha pubblicato un bando per l’assunzione di 200 assistenti amministrativi.
Le risorse selezionate saranno inserite a tempo pieno e indeterminato nei ruoli del Ministero, nell’Area degli Assistenti.
I requisiti richiesti per partecipare sono i seguenti:
Sono diversi poi i concorsi disponibili questo mese per il settore sanitario.
In particolare, la ASL di Viterbo ha indetto un concorso per 32 dirigenti medici, destinato a laureati in medicina. Il termine per presentare la domanda è fissato al 27 marzo 2025.
L’ASL Napoli 1 Centro cerca 30 dirigenti medici e la scadenza per la presentazione delle candidature è il 27 marzo 2025.
L’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato e a tempo pieno di 3 posti di collaboratore amministrativo professionale- area dei professionisti della salute e dei funzionari.
L’ASL di Alessandria ha aperto un bando per l’assunzione di 18 dirigenti medici e le domande devono essere inviate entro il 20 marzo 2025.
Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri di Roma hanno indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di 3 posti di assistente informatico- area degli assistenti ruolo tecnico (ex cat. C) e la scadenza per la presentazione delle candidature è il 23 marzo 2025.
La Camera di Commercio di Cosenza ha indetto un nuovo concorso pubblico per esami per l’assunzione di 5 posti nell’area degli istruttori a tempo indeterminato e a tempo pieno per il profilo professionale di Istruttore Servizi per lo Sviluppo della competitività e per la Trasparenza, posizione di lavoro Assistente ai Servizi Account Management.
Il Comune di Trieste ha indetto un concorso pubblico per esami per la copertura di 8 posti a tempo pieno e indeterminato per profili informatici. La scadenza per la presentazione delle candidature è il 15 marzo 2025.
Sono disponibili nel dettaglio 4 posti per Funzionari Direttivi (Analista Programmatore)- Categoria D e 4 posti per Istruttori Elaborazione Dati (Programmatore)- Categoria C.
Il tipo di assunzione prevede un Ccnl Comparto Unico del pubblico impiego regionale e locale del Friuli Venezia Giulia a tempo indeterminato con orario Full time, 36 ore settimanali.
I titoli di studio richiesti per il Funzionario Direttivo (Analista Programmatore)- Categoria D, la Laurea Triennale o Magistrale in Informatica, Ingegneria dell’Informazione, Sicurezza Informatica, Tecniche per la Società dell’Informazione o titoli equipollenti; mentre per l’Istruttore Elaborazione Dati (Programmatore)- Categoria C, il diploma di scuola superiore che consenta l’accesso ai corsi di laurea universitari.
In caso di titolo di studio conseguito all’estero, è necessario il riconoscimento ufficiale dell'equipollenza.
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha indetto un concorso pubblico per 10 posti nell’area Assistenti, con contratto a tempo pieno e indeterminato, destinati agli uffici situati nella Provincia Autonoma di Bolzano, aperto ai diplomati.
La scadenza per l’invio della domanda di partecipazione è il 29 marzo 2025.