Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Concorsi pubblici, i bandi di Febbraio per diplomati e laureati. Ci sono 4mila nuovi posti di lavoro

di Marianna Quatraro pubblicato il
concorsi pubblici febbraio

Quali sono i bandi di concorsi pubblici disponibili a febbraio 2025, chi pu partecipare e i termini di scadenza

Quali sono i nuovi bandi per i concorsi pubblici 2025 disponibili in questo mese di febbraio? Sono diversi e tanti i concorsi pubblici a cui è possibile ancora iscriversi in questo mese di febbraio e aperti sia a laureati che a diplomati. Vediamo nel dettaglio quali sono, cosa prevedono e come parteciparvi.

  • Nuove assunzioni in programma alla Banca di Italia
  • Concorso pubblico aperto per lavorare all’ISPRA
  • Due nuovi concorsi a febbraio 2025 per l’Autorità Garante della Privacy
  • I nuovi concorsi per entrare nell’Esercito e nella Polizia penitenziaria
  • Il nuovo concorso del Politecnico di Milano
  • Le nuove scadenze per partecipare al concorso di avvocati Inps
  • Concorso in scadenza a febbraio 2025 anche per entrare nei Vigili del Fuoco


Nuove assunzioni in programma alla Banca di Italia

E’ possibile presentare ancora fino all’11 febbraio 2025 la domanda per partecipare al concorso indetto da Bankitalia per l’assunzione a tempo indeterminato di 6 assistenti con esperienza nel campo edile, dell’impiantistica meccanica ed impiantistica elettrica.

Il requisito richiesto è quello di essere almeno in possesso del diploma di scuola media superiore, avere la cittadinanza italiana e godere dei diritti politici. Ogni altra informazione e per l’invio della domanda di partecipazione bisogna consultare il sito web istituzionale di Banca d'italia.

Concorso pubblico aperto per lavorare all’ISPRA

L’Ispra, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ha indetto diversi concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato di 15 diplomati e laureati.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 12 febbraio 2025 per consultare i requisiti necessari nonché le materie di concorso bisogna consultare la relativa pagina web Ispra.

Due nuovi concorsi a febbraio 2025 per l’Autorità Garante della Privacy

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha indetto due concorsi per funzionari nel 2025.

Le selezioni pubbliche prevedono l’assunzione di 12 nuove risorse nella qualifica di funzionario in prova. 

I candidati dovranno essere in possesso di laurea in discipline economiche o giuridiche e la domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 20 febbraio 2025.

I nuovi concorsi per entrare nell’Esercito e nella Polizia penitenziaria

Fino al 12 febbraio 2025 è possibile presentare le domande per il secondo blocco del concorso per diventare Volontari in ferma iniziale (VFI) nell'Esercito Italiano. Per il terzo blocco, il periodo da rispettare è quello compreso dal primo luglio 2025 al 30 luglio 2025

Possono partecipare al concorso coloro che sono in possesso di seguenti requisiti:

  • essere cittadini italiani;
  • non aver compiuto il 24esimo anno di età;
  • essere in possesso almeno del diploma di istruzione secondaria di primo grado (scuola media).
Il ministero della Giustizia ha indetto, poi, due concorsi pubblici per il reclutamento di oltre 3mila allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria.

Al momento della presentazione della domanda, i candidati devono indicare a quale dei due concorsi vogliono prendere parte, perchè è consentita la partecipazione, infatti, a solo uno dei due. 

La domanda deve essere compilata e trasmessa in modalità telematica entro il 14 febbraio 2025

Il nuovo concorso del Politecnico di Milano

Il Politecnico di Milano ha bandito un concorso per assumere due Academic Service Officer diplomati con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, nell'area dei collaboratori, settore amministrativo, presso l’Area didattica-Scuole di ingegneria del Politecnico. 

La domanda di partecipazione, da inviare entro il 13 febbraio 2025, deve essere presentata insieme alla copia del versamento del contributo di 25,82 euro. 

Le nuove scadenze per partecipare al concorso di avvocati Inps

Arrivano importanti novità sul concorso per avvocati dell’Inps 2025 pubblicato alla fine dello scorso anno. 

Inizialmente il bando prevedeva il reclutamento di 16 professionisti legali di I livello, ma dopo la pubblicazione del DPCM del 17 dicembre 2024, i posti sono aumentati a 43 e il termine di presentazione delle domande scade il prossimo 26 febbraio.

Il concorso offre un contratto a tempo indeterminato per risorse da inserire in ruoli legali dell’Istituto di Previdenza.

La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso il Portale del Reclutamento InPA. I posti sono ripartiti in diverse Regioni, con opportunità al Nord, Centro e Sud Italia. 

I principali requisiti richiesti:

  • avere la cittadinanza italiana;
  • avere la maggiore età;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • avere l’idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni previste;
  • non avere condanne penali definitive o procedimenti penali che impediscano l’assunzione presso una pubblica amministrazione;
  • aver conseguito la laurea magistrale/specialistica in Giurisprudenza o il diploma di laurea del vecchio ordinamento in giurisprudenza;
  • essere iscritti all’Albo degli Avvocati presso i relativi Consigli dell’Ordine.

Concorso in scadenza a febbraio 2025 anche per entrare nei Vigili del Fuoco

È stato indetto un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 69 vice direttori logistico-gestionali per entrare nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Possono accedere alla selezione i laureati in discipline giuridiche ed economiche ed è richiesta la Laurea Magistrale.

La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente per via telematica attraverso il portale concorsi del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, raggiungibile tramite il Portale InPA, ed entro il 27 febbraio 2025.