Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Conto corrente Arancio di Ing per partite Iva e professionisti: servizi, condizioni, remunerazioni depositi, costi dell'offerta

di Marcello Tansini pubblicato il
Partite Iva e professionisti

Il Conto Corrente Arancio Business di ING per partite IVA e professionisti offre una panoramica su servizi digitali avanzati, condizioni economiche flessibili, strumenti di pagamento innovativi.

ING introduce sul mercato una soluzione bancaria digitale pensata per la gestione finanziaria delle partite IVA, dei professionisti e degli autonomi. In un contesto imprenditoriale sempre più orientato alla digitalizzazione e alla trasparenza dei costi, questo strumento offre servizi evoluti completamente gestibili via app.

Tra gli elementi distintivi si inseriscono un conto corrente con IBAN italiano, un conto deposito denominato Extra Money Arancio Business, carta di debito Mastercard, softPOS e coperture di cyber assicurazione. L'offerta, nella fase iniziale, si rivolge principalmente ai liberi professionisti con partita IVA, ma è destinata ad ampliarsi ad altre figure come le ditte individuali. La nuova proposta riflette l'attuale necessità di semplificare la gestione quotidiana delle finanze, integrando tecnologie digitali e funzionalità orientate alla sicurezza e all'autonomia operativa, rispondendo alle richieste di maggiore controllo da parte degli utenti.

Servizi e funzionalità digitale dell'offerta ING per professionisti e autonomi

L'offerta digitale progettata da ING per autonomi e partite IVA si struttura per valorizzare semplicità d'uso e ampiezza dei servizi. Tutto il ciclo operativo, dall'apertura alla gestione del conto, avviene tramite app, eliminando la burocrazia dei canali tradizionali. Gli strumenti principali sono:

  • Conto corrente digitale: gestione completa in tempo reale del saldo, dei movimenti e delle principali operazioni, con IBAN italiano.
  • Conto deposito Extra Money: trasferimento immediato dei fondi senza vincoli, con interessi riconosciuti automaticamente secondo i tassi in vigore.
  • Carta di debito Mastercard Business: operatività internazionale, pagamenti contactless e abilitazione per gli acquisti online anche da wallet digitali come Apple Pay o Google Pay.
  • Soluzione softPOS: trasforma il proprio smartphone o tablet in un terminale di pagamento contactless, gestendo incassi senza dover acquistare hardware aggiuntivo.
  • Coperture assicurative e strumenti di cybersicurezza: antivirus, monitoraggio della rete, VPN e protezione dei dispositivi senza costi extra.
  • Gestione online delle pratiche amministrative: bonifici (SEPA e istantanei), addebiti SDD, F24, PagoPA, RAV, bollo auto, CBILL e Ri.Ba. inclusi tra le operazioni da app.
Tra le prerogative più rilevanti si evidenziano la rapidità dell'instant issuing (con carta virtuale subito disponibile all'attivazione del conto) e la possibilità di passare da conto corrente a deposito e viceversa in tempo reale, con monitoraggio continuo dal proprio dispositivo mobile. Questa flessibilità risponde alla crescente esigenza di adattare l'operatività bancaria a ritmi e modalità di lavoro sempre più dinamici e trasversali, tipici dei professionisti digitalizzati italiani.

Condizioni economiche e struttura dei costi: il modello a prezzo dinamico

Il modello di pricing adottato da ING si distingue per la sua struttura a "prezzo dinamico", che premia l'effettivo utilizzo e riduce le spese superflue per la clientela business. Nella fase promozionale, canone mensile e operazioni principali risultano gratuite fino al 30 aprile 2026 per chi apre il conto in tempo utile. Successivamente, il sistema seleziona in modo automatico la tariffa migliore tra tre pacchetti disponibili, in base al volume di operazioni registrato ogni mese. La tabella riassume la struttura dei costi principali:

Piano

Canone mensile

Costo per operazione

Operazioni incluse

Go

0 €

0,95 €

Fino a 20

Pro

5,90 €

0,65 €

Da 21 a 40

Top

11,90 €

0,50 €

Oltre 40

Secondo questa logica, il sistema seleziona mensilmente il costo più vantaggioso senza richiedere interventi manuali. Sono considerati nel conteggio bonifici, addebiti SDD, pagamento di bollettini, prelievi in area euro e numerose altre operazioni tipiche dell'attività professionale. Le transazioni tramite softPOS prevedono una commissione aggiuntiva dell'1,5% sull'importo incassato, senza costi fissi di canone o attivazione. Questa struttura soddisfa l'esigenza di trasparenza e prevedibilità nelle spese, particolarmente sentita all'interno del target delle partite IVA italiane, riducendo il rischio di sottoscrivere pacchetti inadeguati all'utilizzo reale.

Il conto deposito Extra Money Arancio Business: come funziona e vantaggi

Il conto deposito Extra Money risponde alla richiesta - molto diffusa tra i professionisti - di poter sfruttare remunerazione della liquidità senza integrazione di vincoli stringenti. Non esiste un importo minimo per il trasferimento dei fondi dal conto operativo, né limiti al numero di spostamenti fra conto corrente e deposito. Il massimale depositabile è fissato a 1,5 milioni di euro. Attualmente il tasso riconosciuto è dell'1% annuo, con la possibilità che tassi promozionali vengano aggiunti periodicamente:

  • Accesso immediato alla liquidità: nessun vincolo temporale, prelievo rapido delle somme senza penali o restrizioni.
  • Gestione interamente digitale: trasferimenti e consultazione saldo in app, consentendo una pianificazione finanziaria ottimale.
  • Remunerazione trasparente: calcolo automatico degli interessi con visualizzazione periodica dei guadagni maturati.
Queste soluzioni sono state ideate in risposta alle istanze raccolte da studi di settore e sondaggi presso partite IVA: più di due terzi degli intervistati esprime un'esigenza di valorizzare la liquidità temporaneamente non impiegata, ricercando strumenti semplici, sicuri, ma in grado di offrire un rendimento costante.

Strumenti di pagamento: carta Mastercard Business e soluzione softPOS

Tra le caratteristiche operative emergono la carta Mastercard Business senza costi di emissione o canone e la soluzione softPOS, che permettono la gestione avanzata dei pagamenti e degli incassi quotidiani. La carta, fornita sia in formato fisico che digitale, è abilitata per usi in tutto il mondo e si integra con i principali sistemi di mobile wallet. Tra i benefici accessori sono inclusi:

  • Fast Track prioritario in aeroporti selezionati
  • Accesso a sconti e convenzioni su portali business partner
  • Gestione centralizzata dei plafond e delle transazioni via app
Il softPOS, sviluppato in collaborazione con Worldline, consente a professionisti e autonomi di accettare pagamenti contactless tramite smartphone o tablet, senza alcun costo di attivazione o canone. Il prelievo sulla transazione è pari all'1,5%. Questa soluzione si rivela efficace soprattutto per chi opera in mobilità e desidera evitare soluzioni hardware dedicate, offrendo massima flessibilità e immediatezza negli incassi.

Coperture assicurative, cybersicurezza e protezione dei dispositivi informatici

L'integrazione di soluzioni assicurative avanzate distingue la proposta ING nel segmento dei conti business digitali. Sono incluse coperture contro danni diretti e conseguenze di attacchi informatici, oltre a servizi di prevenzione che aumentano il livello di sicurezza informatica:

  • Antivirus e VPN dedicati per la navigazione sicura
  • Sistemi di monitoraggio dei dati personali e alert in caso di anomalie
  • Polizza device che comprende: estensione di garanzia, copertura per furto, danni accidentali e liquid damage
  • Rimborso delle spese sostenute per il recupero dati o dei danni subiti in caso di interruzione dell'operatività aziendale dovuta a cyber attacco
  • Tutela verso terzi per danni immateriali derivanti da incidenti informatici
L'offerta, completamente inclusa nel canone (quando previsto), risponde alle direttive europee e alle best practice sulla sicurezza, tutelando professionisti esposti a crescenti rischi cyber. Il quadro normativo di riferimento si trova nelle linee guida EBA (Linee guida EBA sulla sicurezza).