Quali sono gli stipendi previsti dal Contratto CCNL Grande Distribuzione 2024 in base ai livelli e alle mansioni? Il Ccnl Grande Distruzione si applica a tutti i lavoratori dipendenti delle aziende operanti nel settore della grande distribuzione.
Si tratta, nel dettaglio, delle imprese del commercio alimentari e non alimentari operanti nella grande distribuzione, nella distribuzione organizzata/associata, nelle catene di negozi, in franchising, all’ingrosso, nello shopping online, e che sviluppano la propria attività attraverso centri commerciali, negozi a libero servizio di ogni dimensione. Vediamo quali sono gli stipendi previsti,
- Quali sono gli stipendi del Ccnl Grande Distribuzione 2024 in base ai diversi livelli e mansioni
- Stipendi lordi e netti del Ccnl Grande Distribuzione 2024: calcolo ed esempi
Quali sono gli stipendi del Ccnl Grande Distribuzione 2024 in base ai diversi livelli e mansioni
Gli stipendi dei lavoratori assunti con Contratto Ccnl della Grande Distribuzione 2024 comprendono il minimo stipendiale, l'indennità di contingenza, il terzo elemento e l'indennità di funzione e sono i seguenti:
- 2.873,45 euro per i Quadri;
- 2.404,47 euro per il Livello 1, in cui vengono inquadrati i dirigenti con funzioni di autonomia e responsabilità di direzione esecutiva, che sovraintendono alle unità produttive o ad una funzione organizzativa con carattere di iniziativa e di autonomia operativa;
- 2.147,72 euro per il Livello2, che comprende i capi reparto con mansioni decisionali e di coordinamento e controllo, e il personale che svolge la propria attività con carattere di creatività nell'ambito di una specifica professionalità tecnica o scientifica;
- 1.908,75 euro per il Livello 3, per i lavoratori che svolgono mansioni di concetto per cui sono necessarie particolari conoscenze tecniche e adeguata esperienza, e i lavoratori specializzati che svolgono lavori che comportano una specifica capacità professionale tecnico-pratica;
- 1.718,75 euro per il Livello 4, per i lavoratori con mansioni operative di vendita e relative operazioni complementari e i lavoratori adibiti a mansioni che richiedono specifiche conoscenze tecniche e particolari capacità tecnico-pratiche;
- 1.601,36 euro per il Livello 5, in cui sono inquadrati i lavoratori che eseguono lavori qualificati per la cui esecuzione sono richieste normali conoscenze e adeguate capacità tecnico-pratiche;
- 1.489,05 euro per il Livello 6, per i lavoratori che compiono lavori che richiedono il semplici conoscenze pratiche;
- 1.352,82 euro per il Livello 7, per i lavoratori che svolgono mansioni di pulizia o equivalenti.
Inoltre,
i lavoratori del settore hanno diritto a 10 aumenti ogni tre anni per l'anzianità di servizio maturata presso la stessa azienda o gruppo aziendale e a percepire la tredicesima e la quattordicesima mensilità.
Le mensilità aggiuntive sono frazionabili in dodicesimi nei casi di inizio o di cessazione del rapporto nel corso dell'anno.
In quest'ultimo caso, il calcolo dei dodicesimi delle mensilità aggiuntive avviene in base alla retribuzione del mese di cessazione del rapporto stesso.
Infine, la frazione di mese superiore a 15 giorni viene considerata come mese intero.
Stipendi lordi e netti del Ccnl Grande Distribuzione 2024: calcolo ed esempi
Gli importi appena riportati degli stipendi previsti dal Ccnl Grande Distribuzione 2024 sono da intendersi al lordo.
Ciò significa che per ottenere lo stipendio netto bisogna sottrarre le imposte, cioè Irpef nazionale e addizionali comunali, le quote contributive, le quote del Tfr (Trattamento di Fine Rapporto), eventuali altre trattenute, per esempio per associazioni sindacali, e calcolarvi dunque le detrazioni spettanti.
Per esempio, prendendo il caso di un lavoratore inquadrato nel Livello 3 che percepisce uno stipendio mensile lordo di 1.908,75 euro, al netto di imposte e altre trattenute, ha un importo netto mensile di circa 1.300 euro.