Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Cosa devo fare se la mia auto Bmw è tra le auto richiamate per problemi ai freni? A chi rivolgersi, procedura, tempi e i miei diri

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Auto Bmw richiamata

I proprietari BMW hanno diritto a un intervento rapido e gratuito, e non devono affrontare alcun costo per le riparazioni.

Se la propria BMW risulta essere tra le auto coinvolte nel richiamo per problemi ai freni bisogna agire per garantire la sicurezza del veicolo e ottemperare alle richieste della casa automobilistica.

I richiami auto sono procedure per correggere difetti di fabbricazione o sicurezza e coinvolgono il costruttore, i concessionari e i clienti. BMW, come altri produttori, avvia campagne di richiamo per correggere difetti riscontrati nei freni, come perdite di pressione o usura precoce, che potrebbero compromettere la sicurezza del veicolo.

I proprietari di veicoli coinvolti sono avvisati dal costruttore o tramite il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e la procedura è gratuita per il cliente. Vediamo cosa sta succedendo:

  • Auto Bmw è tra le richiamate per problemi ai freni, cosa fare
  • A chi rivolgersi, procedura, tempi e diritti se auto Bmw richiamata

Auto Bmw è tra le richiamate per problemi ai freni, cosa fare

Quando si riceve una notifica di richiamo, il primo passo è verificare l'effettiva inclusione del veicolo nella campagna di richiamo. La notifica contiene tutte le informazioni, compreso il numero di telaio (VIN) dell’auto interessata e i dettagli del problema.

Il cliente può confermare queste informazioni visitando il sito ufficiale di BMW, utilizzando il portale di verifica inserendo il VIN, oppure contattando un concessionario autorizzato. Se il veicolo rientra tra quelli richiamati, bisogna prendere un appuntamento in un’officina autorizzata BMW per eseguire le riparazioni necessarie.

Anche se i problemi ai freni potrebbero non manifestarsi immediatamente, ignorare il richiamo potrebbe portare a conseguenze in termini di sicurezza stradale. BMW assicura che i lavori di riparazione, ispezione e sostituzione siano effettuati da tecnici specializzati e che la soluzione proposta risolva definitivamente il problema, senza costi per il cliente. I modelli coinvolti dal richiamo per problemi ai freni sono:

  • BMW Serie 2 Active Tourer (U06)
  • BMW X1 (inclusa iX1) (U11)
  • BMW X5 (G05)
  • BMW X5 LCI (G05)
  • BMW X5M LCI (F95)
  • BMW X6 LCI (F96)
  • BMW X6M LCI (F96)
  • BMW X7 LCI (G07)
  • BMW Serie 5 berlina (inclusa i5) (G60)
  • BMW Serie 7 berlina (G70)
  • BMW Aplina XB7
  • Mini Cooper (F66 e J01)
  • Mini Countryman (U25)
  • Rolls-Royce Spectre (RR25)
BMW invia una comunicazione ai clienti coinvolti “il prima possibile”. Nel frattempo, è consigliabile contattare il servizio di assistenza per verificare se la propria vettura rientra nel richiamo.

È stato reso disponibile un software diagnostico che può rilevare eventuali problemi nel sistema frenante integrato prima che si manifestino, mostrando un avviso direttamente sul display multimediale dell’auto. La sostituzione del sistema frenante sarà completamente gratuita e richiederà circa 3 ore e mezza di lavoro. I tempi per completare l’intervento potrebbero allungarsi a causa della limitata disponibilità di pezzi di ricambio.

A chi rivolgersi, procedura, tempi e diritti se auto Bmw richiamata

Il proprietario di un'auto BMW richiamata deve contattare un concessionario autorizzato o un centro assistenza BMW. La procedura di richiamo prevede la prenotazione di un intervento in un’officina, dove sono effettuate le verifiche e le riparazioni necessarie. I tempi di intervento possono variare a seconda della complessità del problema, ma di solito il lavoro viene completato in poche ore. Se il difetto richiede tempi più lunghi per la riparazione, BMW può offrire un'auto sostitutiva per garantire la mobilità del cliente durante l'attesa.

In termini di diritti, il cliente ha diritto a ottenere tutte le riparazioni necessarie gratuitamente, inclusi i componenti e la manodopera. Se si riscontrano ulteriori problemi dopo l'intervento, è possibile contattare nuovamente BMW per una nuova valutazione del veicolo.

La casa automobilistica potrebbe rispondere anche di eventuali danni provocati dal difetto non riparato in tempo, soprattutto se la segnalazione è stata trascurata da BMW. L’intero processo di richiamo è coperto dalla garanzia legale e dalla responsabilità del produttore.

Leggi anche