Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Bmw X1, cosa si conosce del nuovo modello di uno delle auto più apprezzate del marchio tedesco

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Aerodinamica migliorata per Bmw X1

Il primo elemento che salta all'occhio nelle immagini dei test su strada è un'evoluzione del design della Bmw X1.

Da anni tra i modelli più apprezzati nel segmento dei suv premium, Bmw X1 ha conquistatogli automobilisti per sportività, comfort e innovazione. Con il nuovo aggiornamento, Bmw punta a rafforzare la propria posizione con una vettura più efficiente, con un design rinnovato e dotata delle più recenti tecnologie in ambito digitale e assistenza alla guida.

Le prime immagini spia e le indiscrezioni rivelano un'evoluzione stilistica che mantiene i tratti del modello, ma con dettagli più marcati e un look ancor più moderno. In parallelo, l'integrazione di motorizzazioni elettrificate e l'adozione di sistemi digitali avanzati renderanno la nuova X1 una delle vetture più sofisticate della sua categoria. Facciamo il punto sulle novità:

  • Aerodinamica migliorata per Bmw X1
  • Motorizzazioni elettrificate e prestazioni avanzate

Aerodinamica migliorata per Bmw X1

Il primo elemento che salta all'occhio nelle immagini dei test su strada è un'evoluzione del design della Bmw X1. Le modifiche estetiche saranno mirate a enfatizzare il carattere dinamico e sportivo del suv, con linee più affilate e un aspetto più muscoloso. Il frontale dovrebbe presentare una nuova calandra con proporzioni più marcate rispetto al modello attuale, mentre i fari potrebbero essere aggiornati con la tecnologia Bmw Laserlight.

Anche il posteriore subirà delle modifiche, con gruppi ottici rivisitati e una silhouette più scolpita, in grado di migliorare l'aerodinamica complessiva. L'ottimizzazione dei flussi d'aria sarà infatti una delle priorità del nuovo modello.

Gli interni subiranno un aggiornamento con l'introduzione di materiali più pregiati e un layout ancora più tecnologico. Il sistema iDrive di ultima generazione sarà integrato in un display curvo ad alta risoluzione. Bmw potrebbe introdurre il sistema Panoramic Vision, un head-up display esteso su tutta la larghezza del parabrezza che garantirà al conducente una visualizzazione immediata delle informazioni di guida senza distogliere lo sguardo dalla strada.

Motorizzazioni elettrificate e prestazioni avanzate

Uno degli aspetti più attesi del restyling della Bmw X1 2026 è la gamma motori. Bmw continuerà a puntare su un'offerta diversificata, che includerà propulsori benzina e diesel di nuova generazione, affiancati da versioni mild hybrid, ibride plug-in e completamente elettriche.

La versione full electric, Bmw iX1, potrebbe beneficiare di un aggiornamento delle batterie per aumentare l'autonomia, superando i 500 km con una singola ricarica. Il sistema di ricarica rapida sarà potenziato. Per le varianti ibride plug-in, ci si aspetta un incremento della capacità delle batterie, con un'autonomia in modalità elettrica che potrebbe avvicinarsi ai 100 km.

Per quanto riguarda le motorizzazioni tradizionali, la casa bavarese lavorerà su efficienza e riduzione delle emissioni, con unità più performanti ma meno impattanti sull'ambiente. Le versioni M Sport, pensate per gli amanti della guida dinamica, continueranno a offrire una combinazione tra potenza e controllo, con assetti sportivi e sistemi di trazione integrale xDrive ottimizzati per migliorare la stabilità e la reattività in ogni condizione di guida.

Oltre all'evoluzione del design e delle motorizzazioni, la Bmw X1 2026 beneficerà di aggiornamenti in termini di tecnologie digitali e assistenza alla guida. Il sistema operativo iDrive sarà arricchito con funzionalità avanzate basate sull'intelligenza artificiale, capaci di adattarsi in tempo reale alle esigenze del conducente e ottimizzare l'esperienza di guida.

L'integrazione di nuovi Adas porterà la Bmw X1 sempre più vicina alla guida semi-autonoma di Livello 3. L'auto sarà in grado di gestire in modo automatico situazioni di traffico, regolando velocità, mantenimento della corsia e frenata senza intervento diretto del conducente.

Sul fronte della connettività, il suv compatto di Bmw sarà dotato di un nuovo sistema di infotainment con aggiornamenti over-the-air, che consentirà di ricevere miglioramenti senza recarsi in officina. Sarà infine presente una piena integrazione con gli assistenti vocali più avanzati, oltre alla compatibilità con smartphone e smartwatch per un'esperienza sempre più fluida e intuitiva.

Leggi anche