La procedura di prenotazione di un taxi è in realtà una chiamata ad attivazione differita. Ecco cosa c'è da sapere.
L'uso del servizio taxi a Milano è parte integrante della routine quotidiana, motivata da esigenze lavorative, visite mediche o altri impegni. Ma anche ai casi di lunghe code all'aeroporto di Malpensa o alla stazione centrale di Milano.
Al contrario, per altri, l'uso del taxi è occasionale e si limita a specifiche situazioni. È comune, ad esempio, richiedere un taxi per raggiungere l'aeroporto o la stazione, per fare ritorno da eventi come concerti, serate teatrali o feste. Anche i turisti spesso utilizzano il taxi quando si trovano in una città sconosciuta e necessitano di spostarsi. Infine, c'è una categoria di persone che non ha mai avuto l'opportunità di utilizzare un taxi. Ma cosa fare se il taxi non arriva o non è libero? Quali sono le alternative più economiche e sicure?
La prenotazione del taxi è regolamentata dai comuni e varia da città a città, ma non è sempre disponibile per tutte le destinazioni. Ad esempio, di solito non è possibile prenotare un taxi dagli aeroporti o dalle stazioni; in questi casi, è necessario recarsi direttamente al posteggio e salire sul primo taxi disponibile nella fila.
La posizione in cui ci si trova al momento della chiamata è fondamentale, soprattutto quando si richiede un taxi in prossimità di fiere, stadi o altri luoghi ad alta affluenza. A causa del traffico congestionato in queste aree, è improbabile che un taxi risponda alla chiamata proprio all'ingresso del luogo. I conducenti preferiscono solitamente prelevare i clienti nelle vie vicine per raggiungerli più agevolmente. Spostarsi leggermente da queste zone congestionate può facilitare la ricerca di un taxi.
Se non si riesce a contattare il call center del radiotaxi, è possibile considerare alternative come inviare un sms o un messaggio WhatsApp se supportati dal servizio taxi, oppure utilizzare app specifiche come appTaxi che consente di richiedere un taxi tramite pochi clic. Il costo del tragitto stimato può variare e che l'importo effettivo sarà determinato dal tassametro alla fine del viaggio, tenendo conto di eventuali imprevisti e del percorso effettuato dal conducente assegnato.
Il servizio Noleggio con Conducente (NCC) a Milano rappresenta un'alternativa avanzata al tradizionale servizio taxi. Rispetto al taxi convenzionale, l'NCC viene prenotato in anticipo dal cliente, consentendo la comunicazione del prezzo finale già al momento della prenotazione, evitando sorprese al momento del pagamento come potrebbero accadere con il taxi.
Non si tratta dell'unica alternativa poiché anche Uber va nella stessa direzione. Ma vale la pena segnalare anche l'efficienza del trasporto pubblico tra bus e metro.
Tra le applicazioni mobili rivolte alle prenotazioni dei taxi, appTaxi si pone come una alternativa. Disponibile per dispositivi Android e iOS, appTaxi offre la possibilità di calcolare il costo della corsa e di pagare le tariffe standard senza costi aggiuntivi. Gli utenti possono selezionare il taxi più adatto alle proprie esigenze, scegliendo tra veicoli a benzina, diesel, ibridi o elettrici. È possibile effettuare il pagamento direttamente al conducente o tramite l'applicazione, utilizzando anche il servizio Satispay.
WeTaxi è un'altra app disponibile in tutta Italia che offre la possibilità di conoscere il prezzo della corsa in anticipo e di scegliere il tipo di taxi in base alle esigenze personali. Su richiesta, WeTaxi garantisce anche il servizio per passeggeri diversamente abili. Oltre alla prenotazione dei taxi, WeTaxi consente di pagare il parcheggio nelle principali città italiane, acquistare i biglietti dei mezzi pubblici e trovare il mezzo pubblico più adatto per raggiungere la destinazione desiderata. È possibile effettuare pagamenti con carta di credito, Satispay o credito WeTaxi.
Tra le app più utilizzate c'è itTaxi, definita come "la prima app italiana per richiedere e pagare un taxi". Con un ampio numero di vetture disponibili in oltre 87 città italiane, itTaxi offre la possibilità di prenotare in anticipo anche per passeggeri diversamente abili e di scegliere il veicolo più adatto alle esigenze personali. Un'altra caratteristica distintiva di itTaxi è la varietà di metodi di pagamento disponibili, che includono pagamento in contanti, carta di credito, PayPal, Tinaba, Alipay e Bitcoin.