Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Attestazioni fiscali INPS, che cosa sono, a cosa servono e dove e quando si possono trovare

di Marianna Quatraro pubblicato il
attestazioni fiscali inps

Come fare ad avere le attestazioni fiscali Inps e a cosa servono: i chiarimenti e le spiegazioni dell’Istituto di Previdenza

Cosa sono le attestazioni fiscali Inps, a cosa servono e dove e quando si possono trovare? Le attestazioni fiscali Inps sono documenti che certificano i versamenti effettuati per il riscatto, la ricongiunzione e la rendita di contributi. Vediamo a cosa servono e come fare ad averle.

  • A cosa servono le attestazioni fiscali dell’Inps
  • Quando e dove si possono trovare le attestazioni fiscali Inps

A cosa servono le attestazioni fiscali dell’Inps

Le attestazioni fiscali Inps servono per ottenere le detrazioni in dichiarazione dei redditi.

Gli importi versati sono, infatti detraibili dall’imposta lorda nella misura del 50% in cinque quote annuali.

Quando e dove si possono trovare le attestazioni fiscali Inps

Le attestazioni fiscali Inps sono disponibili online, sul portale dei pagamenti dell'Istituto, e sono relative ai versamenti per riscatto, ricongiunzione e rendita effettuati lo scorso anno. 

Lo stesso Istituto di Previdenza, con il messaggio numero 908 del primo marzo 2024, ha chiarito le istruzioni per ottenerle.

Per avere le proprie attestazioni fiscali Inps bisogna seguire la seguente procedura:

  • entrare nella sezione Pensione e Previdenza e selezionare Ricongiunzioni e Riscatti;
  • accedere a Portale dei pagamenti; 
  • cliccare su Accedi all’area tematica;
  • scegliere la voce Cittadini e poi Utilizza il servizio e poi seguire il percorso Riscatti, Ricongiunzioni e Rendite- Entra nel servizio- Accedi- Pagamenti effettuati- Stampa attestazione.
L’Inps ha spiegato che le attestazioni fiscali relative ai pagamenti effettuati dagli iscritti al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo e al Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi (ex Enpals) che non dovessero essere disponibili sul Portale dei Pagamenti, si possono richiedere inviando una email all’indirizzo polopals.romaflaminio@inps.it.

Lo stesso Istituto ha precisato che le attestazioni fiscali dei versamenti effettuati nel 2023 sono già visualizzabili e stampabili.

Leggi anche