Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Di quanto può aumentare l'importo della pensione con la pensione supplementare? Calcolo ed esempi

di Marianna Quatraro pubblicato il
aumento pensione supplementare

Quanto aumenta l’importo della pensione con la richiesta della pensione supplementare nel 2024: i chiarimenti e gli esempi

Di quanto può aumentare l'importo della pensione con la pensione supplementare? La pensione supplementare è un trattamento pensionistico ulteriore che può essere liquidato a specifiche categorie di lavoratori che hanno già versato contributi per raggiungere una determinata forma pensionistica ma che non bastano per il riconoscimento del diritto alla pensione. 

In particola, si tratta di una prestazione ulteriore erogata in aggiunta alla pensione di cui si è già titolari. 

  • Quanto aumenta l'importo della pensione con la pensione supplementare
  • Calcolo ed esempi dell’aumento della pensione 2024 con la pensione supplementare

Quanto aumenta l'importo della pensione con la pensione supplementare

Per avere la pensione supplementare per aumentare la propria pensione bisogna aver maturato almeno un contributo settimanale o mensile nell’Ago e non avere i requisiti di assicurazione e di contribuzione previsti per ottenere la pensione autonoma.

L’importo spettante si calcola con le seguenti modalità:

  • sistema retributivo, se la contribuzione versata si riferisce ai periodi precedenti a gennaio 1996; 
  • sistema misto (una quota calcolata con il sistema retributivo e una quota con il sistema contributivo), se il lavoratore ha versato i contributi sia prima del primo gennaio 1996 sia dopo;
  • sistema contributivo, se sono stati versati contributi solo successivamente al 31 dicembre 1995 o al 31 dicembre 2011.
La pensione supplementare non prevede l'integrazione al trattamento minimo.

Calcolo ed esempi dell’aumento della pensione 2024 con la pensione supplementare

Per fare un esempio di calcolo di quanto può aumentare una pensione nel 2024 con la pensione supplementare, prendiamo il caso di un pensionato di 67 anni, con 50.000 euro maturati in 5 anni di lavoro svolti dopo il raggiungimento della pensione.

Si deve ricalcolare il montante contributivo maturato dopo essere andati in pensione e moltiplicarlo per il coefficiente di trasformazione relativo all’età anagrafica del pensionato al momento in cui presenta la domanda di supplemento.

In tal caso l'importo annuo del supplemento risulta di di 2.787,50 euro lordi, pari a 214 euro lordi al mese per 13 mensilità.

L’importo aumenta se si fa la domanda a 68 anni: in tal caso il supplemento di pensione è di 222 euro lordi al mese.

La pensione supplementare decorre dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda. 

Leggi anche