Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come si deve inviare e ricevere la Cu 2024 (certificazione unica) perchè sia valida? Non sempre è legale la email

di Marianna Quatraro pubblicato il
come inviare cu

Quali sono le modalità di invio della Certificazione Unica 2024 e come fare: cosa prevedono le norme in vigore e i chiarimenti

Come si deve inviare e ricevere la Cu 2024 (certificazione unica) perchè sia valida? La Certificazione Unica 2024 è il documento certifica che il reddito percepito dai lavoratori (e dai pensionati) ogni anno.

Deve essere inviato al lavoratore e al pensionato da parte del proprio sostituto di imposta entro il prossimo 18 marzo. Vediamo di seguito quali sono le modalità di invio della CU 2024 ai lavoratori e ai pensionati.

  • Come deve essere inviata la Certificazione Unica CU 2024 perché sia valida
  • Quando la CU non può essere inviata tramite email

Come deve essere inviata la Certificazione Unica CU 2024 perché sia valida

La Certificazione Unica 2024 può essere inviata e ricevuta in diverse modalità che sono sia telematiche, cioè tramite email, e sia tradizionali, cioè tramite documento cartaceo.

Nonostante la digitalizzazione, infatti, non sempre la CU si può inviare via email.

Secondo quanto spiegato dall’Agenzia delle Entrate, l’invio del documento tramite email può avvenire solo ed esclusivamente se il datore di lavoro si accerta prima che il lavoratore è in grado di ricevere la CU tramite email, leggerla ed eventualmente stamparla.

Perchè la CU possa essere inviata tramite email è dunque prima necessario che i datori di lavoro e le aziende si accertino che tutti i lavoratori abbiano gli strumenti necessari per ricevere e stampare il documento in formato elettronico.

Ai pensionati, invece, la Certificazione Unica, sia da parte dell’Inps che di altri enti previdenziali, viene sempre inviata in modalità telematica.

Solo se il pensionato ne presenta apposita richiesta, si può avere la Certificazione Unica in formato cartaceo.

Quando la CU non può essere inviata tramite email

Non è valido l’invio della CU 2024 tramite email agli eredi di un soggetto deceduto o ai dipendenti che hanno cessato il rapporto di lavoro. 

In questi casi, la CU deve sempre essere rilasciata in formato cartaceo. 

Leggi anche