La nuova Fiat Grande Panda combina innovazione tecnologica e design retrò e punta a essere una protagonista nel panorama delle city car elettriche.
Le city car elettriche, con una lunghezza intorno ai 4 metri, sono pronte a rivoluzionare il mercato automobilistico europeo e italiano nei prossimi anni. In questo scenario si inserisce la nuova Fiat Grande Panda, destinata a competere con rivali europee e coreane. Approfondiamo meglio:
La variante elettrica della nuova Grande Panda sarà il fiore all'occhiello del modello. Equipaggiata con una batteria da 44 kWh, promette un'autonomia fino a 320 km. Il motore elettrico eroga 83 kW (113 CV), e si prevede una versione dal prezzo competitivo intorno ai 25.000 euro. È prevista anche una variante con motorizzazione ibrida, ma la sfida principale sarà con le concorrenti a emissioni zero.
All'interno, la Grande Panda sfoggia due display: uno da 10 pollici davanti al guidatore e uno da 10,25 pollici al centro del cruscotto per l'infotelematica. La dotazione di sistemi di assistenza alla guida (Adas) è completa e conforme alle nuove normative europee, includendo frenata automatica d'emergenza e mantenimento di corsia di serie, oltre ai sensori di parcheggio posteriori.
In linea con le nuove tendenze della Fiat, la Grande Panda non sarà disponibile in grigio. Le colorazioni offerte includono bianco, rosso, nero, verde, blu, giallo e marrone, conferendo un tocco di vivacità alla gamma cromatica. La nuova Fiat Grande Panda punta a coniugare tradizione e innovazione, offrendo un design nostalgico ma dotazioni tecnologiche all'avanguardia, pronta a diventare una protagonista del mercato delle auto elettriche per la città.
La nuova Fiat Grande Panda segna una svolta con le sue dimensioni che sfiorano i quattro metri. A differenza delle sue antenate, questa versione nasce elettrica, con un motore da 113 CV e un'autonomia dichiarata di 320 km. Il veicolo è sviluppato sulla piattaforma Smart Car di Stellantis, la stessa su cui viene prodotta la Citroen e-C3.
Oltre alla versione elettrica, Fiat ha previsto anche una variante ibrida, probabilmente equipaggiata con il motore 1.2 tre cilindri da 100 CV, già presente in molte auto compatte del gruppo Stellantis.
Pensata per essere comoda per cinque persone, la nuova Grande Panda offre un bagagliaio di 361 litri, una delle capacità più ampie del segmento. Riprendendo elementi iconici della Panda originale degli anni Ottanta, la nuova versione introduce il Bambox, un vano portaoggetti da tre litri realizzato con fibre di bamboo, posizionato davanti al sedile del passeggero.
Un tocco nostalgico è dato dal modellino della Panda originale, inserito nella cornice accanto allo schermo del sistema di infotainment. Questo schermo è incorniciato da un design che richiama la pista sul tetto del Lingotto, aggiungendo un elemento di continuità storica e affettiva.