Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quali sono i secondi lavori più pagati dove si guadagna maggiormente in Italia secondo nuovo studio Preply

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Perché fare un secondo lavoro

L’indagine di Preply, realizzata attraverso i dati raccolti dalla piattaforma per freelance Fever, ha permesso di individuare le professioni più remunerative.

Esistono professioni che permettono di guadagnare cifre interessanti anche dedicando solo poche ore al giorno. Conoscerle può offrire opportunità lavorative interessanti, ideali per affiancare un impiego stabile e raddoppiare le entrate mensili. Grazie all’espansione delle opportunità digitali, è ora più semplice trovare lavori extra che non richiedono un impegno eccessivo ma sono ben retribuiti.

La piattaforma online Preply, nota per l’apprendimento delle lingue con oltre 32.000 tutor che insegnano 50 lingue a studenti in 180 paesi, ha indagato sulle migliori opportunità per un secondo lavoro. L’obiettivo era individuare attività che offrono buoni guadagni senza richiedere un impegno eccessivo. Avere un secondo lavoro, infatti, non solo migliora la situazione economica, ma può anche aumentare la fiducia in se stessi e fornire competenze utili per affrontare nuove sfide.

L’indagine di Preply, realizzata attraverso i dati raccolti dalla piattaforma per freelance Fever, ha permesso di individuare le professioni più remunerative. Questi lavori sono ideali per chi cerca di rimettersi in gioco senza lasciare il proprio lavoro principale. Tra le professioni analizzate, alcune si sono distinte per lo stipendio medio elevato e la flessibilità offerta.

Freelance, tutor online, consulenti, e molte altre professioni offrono la possibilità di lavorare da remoto e gestire il proprio tempo in modo efficiente. Questo permette di integrare le entrate mensili senza compromettere il proprio impiego principale. Ecco i dettagli della ricerca:

  • Quali sono i secondi lavori più pagati
  • Perché fare un secondo lavoro

Quali sono i secondi lavori più pagati

Preply, una piattaforma online di corsi di lingua, ha analizzato le offerte presenti sul market place globale per servizi freelance Fiverr per identificare i lavori da remoto più remunerativi in Italia. Secondo l’analisi, il 23% degli italiani presenti sulla piattaforma offre servizi come traduttori, il lavoro freelance più richiesto. Seguono gli illustratori al 22%, e poi esperti di doppiaggio e redazione di articoli per blog.

Gli esperti hanno stilato una classifica delle occupazioni più redditizie per chi dedica circa 5 ore a settimana a una seconda attività da freelance. Al primo posto si piazza il creatore di NFT, con una tariffa giornaliera che può arrivare fino a 374 euro e un compenso annuo potenziale di quasi 90.000 euro. Seguono i web designer, con una tariffa giornaliera di 213 euro e un guadagno annuo di 51.000 euro, e gli sviluppatori di siti web, con una tariffa giornaliera di 170 euro e un guadagno annuo di quasi 41.000 euro.

La top 10 include anche altre professioni come designer di loghi, life coach, social media manager, esperti di mail marketing, video editor, doppiatori, e copywriter per prodotti. Ad esempio, un designer di loghi può guadagnare 74 euro al giorno e 17.800 euro all’anno, mentre un life coach può incassare 73,24 euro al giorno e 17.630 euro all’anno. Un social media manager può arrivare a 73,13 euro al giorno e 17.600 euro all’anno. Gli esperti di mail marketing, i video editor, i doppiatori e i copywriter per prodotti completano la classifica con guadagni che variano dai 71 ai 43,71 euro giornalieri.

Perché fare un secondo lavoro

Il lavoro freelance offre una serie di benefici che vanno ben oltre il semplice guadagno economico. Sylvia Johnson, esperta di lingue di Preply, sottolinea come un secondo lavoro ben scelto possa arricchire la vita in molti modi.

Molte attività freelance permettono di migliorare le competenze esistenti o di svilupparne di nuove. Johnson spiega che, indipendentemente dal campo in cui si opera, che sia lo sviluppo di siti web o il marketing sui social media, queste nuove competenze possono rendere un candidato più attraente per i potenziali datori di lavoro.

Attività come la traduzione o l'insegnamento dell'inglese online offrono un'opportunità per dimostrare le proprie competenze linguistiche. In un mondo sempre più globalizzato, queste abilità sono particolarmente preziose.

Un secondo lavoro freelance offre la possibilità di avere il controllo sul proprio tempo e reddito. Johnson osserva che la gestione autonoma degli orari e dei progetti aumenta la fiducia in sé stessi, permettendo di affrontare nuove sfide con maggiore sicurezza.

Molti lavori freelance implicano l'interazione diretta con clienti o collaboratori, aprendo la porta a nuove reti professionali, partnership commerciali e amicizie con persone che condividono gli stessi interessi.

Per chi si occupa di attività legate alla comunicazione, come la traduzione o il tutoraggio online, il lavoro freelance può essere un modo eccellente per connettersi con persone di tutto il mondo, arricchendo la propria comprensione culturale.

Leggi anche